Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Concorsi in Sanità, le richieste della UIL FPL di Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Concorsi in Sanità, le richieste della UIL FPL di Basilicata
Sanità

Concorsi in Sanità, le richieste della UIL FPL di Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2020
Condividi
Condividi

“Con la conversione in legge del Decreto Rilancio e la sua pubblicazione in Gazzetta ufficiale, permetterà di ampliare la platea dei possibili destinatari e allungare i tempi per procedere alle assunzioni a tempo indeterminato dei lavoratori precari che prestano servizio presso le pubbliche amministrazioni e del Servizio Sanitario Nazionale con contratti a tempo determinato. La materia non è mai stata molto semplice ed è quindi giunto il momento di fare il punto della situazione. È stato finalmente chiarito una dicotomia assurda ed ingiustificata del requisito temporale della stabilizzazione tra personale medico, tecnico professionale e infermieristico, con personale dirigenziale e altro personale (amministrativi, operatori sociosanitari). L’articolo 20, comma 1 e 2 del Decreto Legislativo n° 75/2017 ha subìto due sostanziali modifiche nel corso del tempo e nella legge Rilancio ed è stato chiarito che si applica a tutto il personale precario del SSN che ha maturato i tre anni negli ultimi otto alla data del 31/12/2020. Inoltre il termine ultimo per concludere tutte le procedure di stabilizzazione è stato anche prorogato al 31 dicembre 2021. In sede di conversione inoltre è stato ampliato il periodo a cui fare riferimento per valutare i requisiti soggettivi dei lavoratori che possono ambire al posto a tempo indeterminato. Resta ferma la possibilità per chi ha partecipato a un concorso di essere assunto, anche perché il Decreto Rilancio ha previsto un consistente investimento in sanità proprio allo scopo di incrementare il personale. Non dimentichiamo che proprio l’emergenza sanitaria ha messo in evidenza le carenze d’organico negli ospedali, che ora vanno assolutamente ricolmate per non ritrovarci mai più in condizioni di inadeguatezza di fronte alle emergenze. La UIL FPL ha sempre chiesto alla Regione ed alle Aziende Sanitarie di prorogare tutti i contratti a tempo determinato in scadenza nei prossimi mesi, considerando le professionalità e l’esperienza già acquisita nelle varie unità operative degli ospedali del territorio, nel rispetto delle indicazioni nazionali e regionali, al fine di garantire l’applicazione di eventuali riconoscimenti per lo sforzo e la disponibilità fornita in un momento di emergenza sanitaria. Nello stesso tempo chiede di procedere alle stabilizzazioni di tutto il personale che abbia i requisiti compreso quello Amministrativo. Un’altra richiesta è tesa a permettere il maturare dei periodi utili ai fine della stabilizzazione di tutto il personale sanitario in servizio, che nel pieno dell’emergenza Covid-19 ha lavorato con grande professionalità, mettendo a rischio la vita e indirettamente quella dei propri familiari nonostante la situazione di precarietà. Si aprano anche i concorsi in sanità si faccino in fretta le graduatorie. Quelle poche rimaste si stanno esaurendo e si corre il rischio di rimanere senza personale”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto dicharano in una nota congiunta il Segretario Regionale Antonio Guglielmi ed il Segretario Regionale Aggiunto Verrastro Giuseppe

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2020 21 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza Calcio, appello del Sindaco di Potenza per sostenere la squadra
Successivo #Coronavirus | Sale a 22 il numero dei migranti risultati positivi, arrivati a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?