Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La statale Matera-Ferrandina da inserire nel programma “Italia Veloce” | Cifarelli scrive al sottosegretario Margiotta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La statale Matera-Ferrandina da inserire nel programma “Italia Veloce” | Cifarelli scrive al sottosegretario Margiotta
Ambiente e Territorio

La statale Matera-Ferrandina da inserire nel programma “Italia Veloce” | Cifarelli scrive al sottosegretario Margiotta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 20 luglio 2020 – Da qualche giorno il Decreto-Legge “Semplificazione” è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale , e, pertanto, è iniziata la fase della sua conversione definitiva in legge. Il provvedimento contiene diverse e favorevoli novità che vanno dal campo della semplificazione degli appalti e dell’edilizia, fino alla digitalizzazione delle procedure amministrative.

Ad affiancare il decreto, troviamo il Programma “ Italia Veloce”, un piano di investimenti infrastrutturale per il rilancio dell’economia che individua una serie di opere infrastrutturali prioritarie per l’Italia.
In Basilicata da anni si dibatte sul potenziamento della nostra rete viaria, le direttrici stradali che utilizziamo andrebbero modernizzate e rese più sicure e pertanto va salutato con favore l’inserimento nell’elenco della SS Potenza-Melfi, del collegamento Salerno-Potenza-Bari nella parte tra la Basentana e la SS96 bis, del collegamento ferroviario Matera-Ferrandina, così come dell’alta velocità Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto e Salerno-Reggio Calabria.

Al fine di chiedere l’inserimento di un’altra opera strategica per la Basilicata, qual è la SS7 Matera-Ferrandina, il Capogruppo in Consiglio regionale del Partito Democratico, Roberto Cifarelli, ha scritto una lettera al Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture Salvatore Margiotta.

“A tal proposito, – scrive nella nota Cifarelli – mi permetto di segnalarTi un asse viario lucano di cui conosci l’importanza e contestualmente lo stato di vetustà: la Strada Statale n. 7 Matera –Ferrandina, tratto del più ampio collegamento della cosiddetta “Murgia-Pollino”.

Questo è un intervento già finanziato per oltre 60M€ nel tratto tra la SS99 e lo svincolo per Metaponto della SP3 (ex SS175) di “aggiramento” della città di Matera, fondamentale per il collegamento tra i due capoluoghi di Matera e Potenza e per il collegamento di Matera con la sua provincia”.

Il Capogruppo del PD in Consiglio regionale poi prosegue: “A nome di una intera comunità, Ti chiedo di adoperarti affinché tale opera, e possibilmente nell’immediato la sua estensione almeno fino al bivio di Miglionico, venga inserita nell’elenco delle opere prioritarie da commissariare del programma “Italia Veloce”.

“Ed infine – conclude Roberto Cifarelli – conoscendo la Tua competenza in materia, e, soprattutto, la Tua sensibilità verso questo tema, confido nel Tuo impegno, come sempre caratterizzato dallo sguardo attento verso l’amata Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag roberto cifarelli, ss7 matera-ferrandina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2020 20 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Cimiteri cittadini aperti anche di pomeriggio
Successivo Promozione della Basilicata post-lockdown, l’attività dell’Apt
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?