Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stefano Mele: la disabilità ha bisogno di fatti non di grandi parole.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Stefano Mele: la disabilità ha bisogno di fatti non di grandi parole.
Sanità

Stefano Mele: la disabilità ha bisogno di fatti non di grandi parole.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 20 luglio 2020 – L’articolo 32 della costituzione italiana sancisce che la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.

Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.

Che cos’è la libertà? Secondo me la libertà è poter scegliere senza essere vincolati.

Qualche anno fa ho realizzato un bel video dal titolo libero, questo progetto che parla di disabilità come libertà. Ho sempre lottato per poter scegliere liberamente i servizi che mi vengano offerti, perché la politica a volte non ascolta nonostante questi articoli della nostra costituzione.

Ma se è così difficile il mondo della disabilità oggi come possiamo immaginare il futuro se diventa anche impossibile poter scegliere un ausilio, come se un paio di scarpe vada bene a tutte le persone?

Non credo che sia possibile, pensiamo al futuro dove non basta una semplice carrozzina.

In un paese civile non credo che sia normale che bisogna sempre fare gesti estremi per raggiungere un obiettivo.

Non tutte le persone con disabilità hanno il coraggio la forza di lottare sempre, perché spesso si lotta contro i mulini a vento.

In un paese come il nostro che ha leggi sulla disabilità buone sono molto importanti, non possiamo fare questi errori.

Io quest’anno ho sempre  messo la faccia per cambiare e far migliorare tutto il mondo della disabilità, ma non può essere l’impegno solo di un semplice cittadino a cambiare le cose.

Adesso tocca a chi ha promesso il cambiamento, di cambiare le carte in tavola. Ma se non c’è ascolto non ci può essere nemmeno il cambiamento.

La disabilità ha bisogno di fatti non di grandi parole.

Perché in fondo la disabilità esiste ma sembra che non esista.

Stefano Mele

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag disabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2020 20 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente False fatture per un milione di euro, sei persone indagate dalla Guardia di Finanza
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 20 luglio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?