Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto TFA (ex Firema), i lavoratori chiedono di rivedere il piano industriale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > TFA (ex Firema), i lavoratori chiedono di rivedere il piano industriale
EconomiaLavoro

TFA (ex Firema), i lavoratori chiedono di rivedere il piano industriale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Si è tenuto oggi 13 luglio l’incontro tra la TFA e le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali di FIM, FIOM e UILM e l’assessorato alle attività produttive della Regione Basilicata mentre i lavoratori erano in presidio davanti alla sede della Regione.

- Advertisement -
Ad image

L’incontro, a cui hanno partecipato anche il sindaco di Tito e l’assessore alle attività produttive dello stesso Comune, si è reso necessario per discutere alla presenza dell’assessore Cupparo del piano industriale presentato dall’azienda il 3 luglio scorso a Caserta in cui, a fronte di una fase di rilancio del gruppo, si definiva la chiusura dello stabilimento di Tito scalo e il conseguente trasferimento delle lavoratrici e dei lavoratori nel sito di Caserta.

La delegazione sindacale, nel confermare la netta contrarietà a questa impostazione, ha chiesto all’Ad di TFA di rivedere il piano industriale nell’ottica della complementarietà degli

stabilimenti che, durante la lunga vertenza, è stata più volte richiamata dalla stessa azienda, come punto di forza del gruppo. 

Si deve invertire il pensiero industriale che fin dall’acquisizione dell’allora FIREMA trasporti da parte di TFA ha visto la progressiva chiusura di stabilimenti. Ricordiamo che gli investimenti sul settore ferroviario sono imponenti per i prossimi anni e che il posizionamento scelto da TFA sul settore dei treni “leggeri” (Metropolitane, Regionali e Tram) rende possibile non solo la tenuta degli attuali livelli occupazionali ma, attraverso le necessarie sinergie con la Regione Basilicata e il MISE, può diventare una occasione di rilancio nel piano, ambizioso di TFA, dello stabilimento di Tito.

L’assessore Cupparo ha più volte comunicato all’azienda la disponibilità della Regione Basilicata ad affrontare ed accompagnare un progetto credibile di rilancio del sito Lucano e a tal fine ha aggiornato l’incontro chiedendo di fermare ogni tipo di comunicazione ai Lavoratori fino alla definizione delle questioni in discussione.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2020 13 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Enzo Quaratino il premio “La Perla” di Maratea
Successivo Trerotola: “Il presidente Bardi permetta ai lucani di tornare a giocare a carte”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?