Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Parco del Vulture: ordinanza per regolamentazione circolazione e sosta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Parco del Vulture: ordinanza per regolamentazione circolazione e sosta
Ambiente e Territorio

Parco del Vulture: ordinanza per regolamentazione circolazione e sosta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Lunedì 13 luglio 2020 – “Regolamentazione della circolazione e della sosta sulla viabilità provinciale in prossimità dei laghi di Monticchio nel periodo estivo dal 15/07/2020 al 30/09/2020 sulla S.P. n. 43 ‘Anello del Vulture’ e sulla S.P. ex S.S. n. 167 ‘dei Laghi di Monticchio’”. E’ questo il titolo dell’ordinanza n. 1 del 9 luglio scorso emanata dal commissario del Parco naturale regionale del Vulture, Francesco Ricciardi.

- Advertisement -
Ad image

L’Assessorato all’Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, l’Ente Parco del Vulture, la Provincia di Potenza, il Comune di Atella e il Comune di Rionero in Vulture, sulla problematica, – si legge nel provvedimento –  “hanno  rappresentato la necessità di regolamentare la circolazione e la sosta dei veicoli nell’area dei Laghi di Monticchio, caratterizzata in modo particolare da notevoli variazioni di densità dipendenti dai flussi turistici e varietà di dimensioni e tipologie di veicoli, al fine di scongiurare criticità e consentire l’accessibilità ai mezzi di soccorso”.

La questione è stata discussa nel corso della recente seduta della Comunità del Parco e le conseguenti modalità per la regolamentazione della circolazione e sulla viabilità nell’area, infine, sono state definite in un incontro al Dipartimento Ambiente della Regione convocato e presieduto dall’assessore Gianni Rosa.

La vigilanza sull’attuazione dell’ordinanza è affidata agli organi di Polizia municipale dei comuni del Parco, ai Carabinieri forestali, all’Arma dei Carabinieri, alla Polizia provinciale, alla Polizia ambientale regionale, alle Associazioni di protezione ambientale in possesso dell’approvazione prefettizia.

“L’ordinanza emanata dal commissario del Parco naturale regionale del Vulture – commenta l’assessore  Rosa – è un altro tassello delle azioni sostenute e finanziate dalla Regione e dal Dipartimento Ambiente per il rilancio e la valorizzazione del territorio e del gioiello naturale straordinario rappresentato dai Laghi di Monticchio. Un ulteriore passo avanti – inoltre – nel lavoro sinergico tra le istituzioni e le associazioni di protezione ambientali operanti nel territorio del Parco”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2020 13 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Costituito a Matera il Circolo dei Giovani Democratici
Successivo POTENZA | Ecco come sarà piazza “Albino Pierro”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?