Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La GdF sequestra 12 siti con tonnellate di amianto abbandonato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > La GdF sequestra 12 siti con tonnellate di amianto abbandonato
Cronaca

La GdF sequestra 12 siti con tonnellate di amianto abbandonato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Scanzano Jonico (Mt) – Nell’ambito di un’azione preventiva a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini, i finanzieri della Compagnia di Policoro hanno eseguito uno specifico servizio nella circoscrizione di competenza, nel comune di Scanzano Jonico.

- Advertisement -
Ad image

In particolare, a seguito di un approfondito monitoraggio del territorio da parte delle pattuglie impegnate nel dispositivo di sicurezza a contrasto dei traffici illeciti, acquisita una segnalazione dettagliata da parte dell’ALSIA (Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura), venivano rinvenute in dodici distinti siti, diverse tonnellate di rifiuti speciali pericolosi, tra cui pannelli, canaline e canne fumarie in amianto in cattivo stato di conservazione, pericolosamente sbriciolati sul terreno.

Le aree interessate, risultate già oggetto di bonifica da altri rifiuti pericolosi nel dicembre 2018, vaste 2,6 ettari, venivano delimitate e sottoposte a sequestro dalle Fiamme Gialle, in quanto i materiali rinvenuti, da considerarsi rifiuti speciali non urbani pericolosi, erano stati abbandonati in violazione all’art. 256 comma 3 (realizzazione di discarica abusiva) del decreto legislativo 03 aprile 2006, nr. 152 (Testo Unico Ambiente).

In seguito ai rilievi effettuati presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Scanzano, l’ALSIA e lo stesso Comune venivano individuati quali proprietari dell’intera area in oggetto ai fini della successiva rimozione del materiale in parola. 

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2020 13 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Il Campo Scuola di Macchia Romana torna a disposizione della città
Successivo Si ribalta autoarticolato, ferito il conducente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?