Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto TFA-Ex Firema | Per i lavoratori di Tito torna il rischio del trasferimento in altra sede
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > TFA-Ex Firema | Per i lavoratori di Tito torna il rischio del trasferimento in altra sede
Economia

TFA-Ex Firema | Per i lavoratori di Tito torna il rischio del trasferimento in altra sede

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 6 luglio 2020 – Restituito al mittente da Fim, Fiom e Uilm Basilicata il piano industriale che l’amministratore delegato di TFA (Ex Firema) ha presentato nell’incontro avuto con i responsabili nazionali e territoriali del sindacati di categoria.

Il motivo – si precisa in una nota – è nell’ipotesi, ancora una volta avanzata dall’azienda di trasferire nella sede di Caserta i dipendenti dello stabilimento di Tito, ritenuto dalla Tfa “non sostenibile” ed in quanto tale rischia di compromettere il programma di efficientamento dell’azienda.

Nel ricordare che lo stabilimento di Tito “ha professionisti che si occupano del cuore del treno, della trazione e dell’elettronica”, e che “questa impostazione aziendale non è nuova a TFA, che dal 2015 procede in questo modo riducendo la sua presenza sui territori” i responsabili sindacali sia nazionali che territoriali di Fim, Fiom e Uilm hanno chiesto “chiesto all’azienda di arrestare ogni avanzamento rispetto ai lavoratori di Tito per provare a costruire un percorso, in sinergia con le istituzioni regionali e nazionali, che riporti nello stabilimento lucano le produzioni e gli investimenti necessari ad arrestare l’attuale terziarizzazione dei prodotti.

Lo stabilimento di Tito – si precisa – è complementare a quello di Caserta e in questo senso deve continuare a dare, come negli ultimi 50 anni, il suo determinante contributo in un settore che è interessato da enormi investimenti per lo più pubblici nei prossimi anni”.

Fim, Fiom e Uilm riconoscono comunque che il piano industriale “pone obbiettivi ambiziosi per il gruppo a partire dal triplicare, nel 2020, il fatturato consuntivato nel 2019 attraverso le commesse già in portafoglio e in via di acquisizione, lo sviluppo di progetti per la realizzazione di nuove carrozze in alluminio oltre ai relativi sottoinsiemi impiantistici. Per far fronte alla salita produttiva, si prevede inoltre un piano di assunzioni da realizzare sul sito di Caserta”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag fim fiom uilm, tfa- ex firema
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2020 6 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Treni più veloci anche nel Sud. Fa tappa a Maratea il movimento di Pino Aprile
Successivo Il nuovo segretario generale della Uil, Bombardieri, punto di riferimento per continuare il percorso del cambiamento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?