Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Consorzio Turistico di Maratea: nuovo sforzo per promuovere vacanza lucana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Consorzio Turistico di Maratea: nuovo sforzo per promuovere vacanza lucana
Economia

Consorzio Turistico di Maratea: nuovo sforzo per promuovere vacanza lucana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 5 luglio 2020 –

Il dato dell’Enit – 4 su 10 camere delle strutture ricettive risultano prenotate dai turisti italiani e stranieri – insieme a quello dei flussi di mobilità interna che al di là della tendenza secondo cui  i lucani si divideranno tra Puglia e Calabria non registra significative preferenze di turisti dalle altre regioni verso la Basilicata, sollecitano un nuovo sforzo di promo-commercializzazione per la vacanza lucana.

Lo sostiene il Consorzio Turistico Maratea sottolineando che gli operatori, come testimoniano le iniziative della scorsa settimana, d’intesa con l’Amministrazione Comunale, stanno facendo la loro parte ma, evidentemente, non basta.

La campagna dell’Apt partita nei giorni scorsi su Raitre, in un orario decisamente “strategico” (prima dei Tg regionali delle ore 14) con lo slogan Basilicata en plein air-Basilicata dai mille colori qualche risultato lo sta producendo con un numero maggiore di telefonate agli alberghi che però in pochi casi si trasformano in prenotazione.

E’ l’andamento dei flussi di mobilità interna così come monitorato che non soddisfa gli operatori del Consorzio.
Un fattore di interesse sulla dinamica dei flussi interni è quello dell’individuazione dei canali origine/destinazione tra regioni, utile per la pianificazione infrastrutturale oltre che per la definizione di strategie di marketing.
I dati forniti dall’Enit, ai quali i componenti del Consorzio fanno riferimento, confermano la necessità di intensificare la promozione.

Incontro a Maratea operatori turistici

Da parte sua il Consorzio è sempre più impegnato ad intercettare il turismo di prossimità e a recuperare target di clientela del centro-nord fidelizzata o comunque che ha già scelto Maratea nelle scorse stagioni estive.
A Maratea – si precisa nella nota – si continua a ritenere  “alla portata” l’obiettivo di avvicinarsi alle 80 mila tra presenze ed arrivi di luglio 2019 e al tutto esaurito di agosto (quota 120 mila arrivi), da sempre il mese più importante. Mancheranno gli stranieri, ma la più concreta possibilità è di rimpiazzarli con gli italiani e non solo i residenti delle regioni più vicine”.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Tag Maratea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2020 5 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Disparità di trattamento. Dagli Enti di Promozione Sportiva critiche alla Regione
Successivo Treni più veloci anche nel Sud. Fa tappa a Maratea il movimento di Pino Aprile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?