Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Traffico internazionale di stupefacenti: catturato cittadino albanese e arrestati due favoreggiatori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Traffico internazionale di stupefacenti: catturato cittadino albanese e arrestati due favoreggiatori
CronacaIN EVIDENZA

Traffico internazionale di stupefacenti: catturato cittadino albanese e arrestati due favoreggiatori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Bari, 04 luglio 2020 – La D.I.A. di Bari ed i Carabinieri della Compagnia di Policoro (MT), coadiuvati dallo Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori “Puglia”, alle prime luci dell’alba hanno catturato il cittadino albanese A.B., 36enne, sottrattosi all’esecuzione del provvedimento di custodia cautelare nel corso dell’operazione KULMI, condotta il 30 giugno u.s., nell’ambito della quale sono stati eseguiti 37 arresti e misure patrimoniali per un valore di 4 milioni di euro, tra Albania ed Italia, per traffico internazionale di stupefacenti.

Il cittadino albanese si era reso irreperibile allontanandosi dalla propria abitazione di Policoro ed aveva trovato riparo all’interno di un rifugio di fortuna lungo l’argine del fiume Agri, nascosto nella vegetazione, in una zona molto impervia dell’entroterra lucano. Qui i Carabinieri dello Squadrone Cacciatori “Puglia”, indirizzati e supportati dagli investigatori della D.I.A. di Bari e dai Carabinieri di Policoro, lo hanno scovato ed arrestato. Nello stesso contesto sono stati tratti in arresto in flagranza del reato di favoreggiamento personale altri due cittadini abanesi, S.S e S.D., 30enne e 23enne, entrambi incensurati, da tempo regolarmente residenti in provincia di Matera, responsabili di aver agevolato il connazionale fornendogli viveri di conforto e supporto logistico.

L’esecuzione dell’importante operazione internazionale della D.I.A. in Albania ed in Italia era stata possibile anche grazie alla Squadra Investigativa Comune, organismo di cooperazione giudiziaria, istituita tra la Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, la Procura Speciale Anticorruzione e Criminalità Organizzata di Tirana, Interpol ed Eurojust (Agenzia dell’UE – con sede all’Aja – che sostiene la cooperazione giudiziaria nella lotta contro le forme gravi di criminalità transnazionale).

Al termine delle odierne operazioni, A.B. è stato associato presso la Casa Circondariale di Matera a disposizione dell’A.G. barese, mentre S.S. e S.D. sono stati sottoposti al regime degli arresti domiciliari come disposto dalla Procura della Repubblica di Matera.

Potrebbe interessarti anche:

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2020 4 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gianni Morandi a Matera: selfie con la moglie Anna
Successivo EMERGENZA #CORONAVIRUS, AGGIORNAMENTO DEL 4 LUGLIO (DATI 3 LUGLIO)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?