Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ecobonus, Pittella e Cifarelli: “Eni ceda il suo credito di imposta per favorire gli investimenti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Ecobonus, Pittella e Cifarelli: “Eni ceda il suo credito di imposta per favorire gli investimenti”
Politica

Ecobonus, Pittella e Cifarelli: “Eni ceda il suo credito di imposta per favorire gli investimenti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 27 giugno 2020 – Chiedere ad Eni di cedere il proprio credito di imposta a favore degli investimenti che i privati, e segnatamente le imprese ed i cittadini lucani, hanno la possibilità di effettuare grazie agli sgravi previsti dall’Ecobonus e dal Sismabonus è la proposta che i consiglieri regionali del Pd, Roberto Cifarelli e Marcello Pittella hanno illustrato nel corso di un webinar ieri pomeriggio. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti di Confindustria, CONFAPI, Confartigianato, CNA, Legacoop e Confcooperative Basilicata, AGCI, ANCI, Confimi, gli Ordini professionali degli ingegneri, degli architetti e dei geologi, l’Abi, AD Lucen SPA, il Ceas Dolomiti Lucane, oltre al commissario del Pd regionale, Dario Stefano.

“Occorre un grande piano per la Basilicata – hanno spiegato Pittella e Cifarelli – ed in questo senso occorre sfruttare al massimo l’opportunità data dall’Ecobonus e dal Sismabonus che, prevedendo la detraibilità fiscale nella sua totalità, è un ottimo strumento per incentivare gli investimenti. É una misura anticiclica – hanno spiegato i consiglieri – che permetterebbe da un lato un rilancio del settore edilizio e dall’altro il recupero del patrimonio immobiliare dei nostri centri. Ecco perché riteniamo che Eni debba essere stimolata dal governo regionale a fare la sua parte, valutando la cessione del credito poi riconosciuto dallo Stato per favorire gli investimenti. Occorre – hanno continuato – dare fiducia ai cittadini e la garanzia della stabilità delle proprie risorse economiche, che in questo modo non verrebbero intaccate.
Ci sembra un argomento importante di cui discutere e che sottoporremo con una formale lettera al presidente Bardi. Non possiamo non agganciare le opportunità per rimettere in moto l’economia regionale a costo zero e con un beneficio diretto per i cittadini e le imprese lucane. Per questo – hanno concluso – saremo da stimolo all’inerzia e alla scarsa tensione istituzionale di questo governo regionale perché ci si attivi immediatamente sul tema e, lo ripetiamo ancora, più complessivamente sulla riapertura della trattativa, inaccettabilmente mai avvenuta, con Eni che dallo scorso ottobre estrae senza versare le dovute compensazioni ambientali”.

“Ci aspettiamo su questo un’apertura ed uno immediato slancio proattivo da parte del Presidente Bardi”, concludono Cifarelli e Pittella.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2020 27 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vietri di Potenza nell’Associazione dei Comuni Virtuosi
Successivo Approvata all’unanimità la legge “La Basilicata si progetta” proposta da Acito, Piro e Bellettieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?