Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo radiofarmaco nella medicina nucleare dell’Irccs Crob
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Nuovo radiofarmaco nella medicina nucleare dell’Irccs Crob
SaluteSanità

Nuovo radiofarmaco nella medicina nucleare dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Rionero in Vulture 23/06/2020 – Si chiama F-18 fluciclovina (Axumin), il nuovo radiofarmaco utilizzato da venerdì 19 maggio nell’unità operativa complessa di medicina nucleare dell’Irccs Crob. Si tratta di un radiofarmaco innovativo indicato per rilevare tramite l’esame diagnostico Pet (tomografia ad emissione di positroni), immagini di una recidiva del cancro della prostata in uomini adulti con sospetta recidiva a fronte di livelli ematici elevati o in aumento di antigene prostatico specifico (Psa) a seguito del trattamento curativo primario.

“Con l’uso di F-18 fluciclovina” spiega il direttore della medicina nucleare del Crob Giovanni Storto “è stata riportata l’individuazione di recidive di cancro nella prostata/letto prostatico, nei linfonodi regionali, nelle ossa, nei tessuti molli e nei linfonodi non loco-regionali. L’utilizzo di tale radiofarmaco” prosegue Storto “consentirà di offrire all’utenza un ulteriore arma nella strategia diagnostico-terapeutica del cancro prostatico ampliando ulteriormente l’offerta l’Uoc di medicina nucleare e confermandone il ruolo di riferimento non solo regionale”.

In sintesi, l’F-18 fluciclovina, consente una migliore sensibilità nell’individuazione delle recidive del cancro alla prostata e una migliore accuratezza rispetto agli altri radiofarmaci utilizzati abitualmente.

L’esame si svolge come una Pet/Tc convenzionale, con un minimo di preparazione, ed è prenotabile al numero 0972-726334 dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 18:00 ed il sabato dalle 8:00 all2 13:00.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2020 23 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Martedì 23 giugno 2020 | Aggiornamento #Coronavirus: tutti negativi i 308 test processati
Successivo Il BJUI pubblica interessante studio in ambito urologico: tra gli autori il dottor Roberto Falabella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?