Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Odg e Assostampa Basilicata su messaggio intimidatorio a giornalista del “Quotidiano del Sud”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Odg e Assostampa Basilicata su messaggio intimidatorio a giornalista del “Quotidiano del Sud”
Attualità

Odg e Assostampa Basilicata su messaggio intimidatorio a giornalista del “Quotidiano del Sud”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2020
Condividi
Condividi

L’Ordine regionale dei giornalisti e l’Associazione della Stampa di Basilicata esprimono solidarietà a Piero Quarto, redattore del Quotidiano del Sud, che ha trovato, sul parabrezza della propria auto, un messaggio minatorio. 

- Advertisement -
Ad image

“Un episodio vile, indicatore di un clima di pesante degrado culturale e civile che attraversa il Paese e anche la nostra regione – hanno affermato il presidente regionale dell’Ordine dei Giornalisti, Mimmo Sammartino, e il presidente dell’Assostampa di Basilicata, Angelo Oliveto. – Degrado che trova terreno fertile in una situazione di straordinaria difficoltà vissuta dall’informazione lucana, come dimostrano la fragilità delle testate giornalistiche locali, il fallimento della Gazzetta del Mezzogiorno, la chiusura della pagina materana del Corriere del Mezzogiorno, la crisi dell’Agenzia Ansa e la precarietà diffusa che lede la dignità del lavoro e il valore del giornalismo come spazio della pluralità delle voci e misuratore di democrazia”. “Un clima preoccupante – hanno concluso Sammartino e Oliveto – che dovrebbe suggerire, con le parole e con i fatti, il massimo sforzo di unità e di responsabilità da parte di tutti: istituzioni, società civile e quanti – operatori del mondo dell’informazione – sono impegnati a garantire quotidianamente il diritto di ogni cittadino a essere informato”. 

Da “Il Quotidiano del Sud” di lunedì 22 giugno 2020

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2020 23 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente MARATEA | Rosa: “Avviare controlli per presenza chiazze a mare”
Successivo COMUNE POTENZA | Il centrosinistra presenta mozione su alcolismo giovanile in città
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?