Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Irccs Crob | Riprende l’attività di chirurgia laparoscopica del colon retto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Irccs Crob | Riprende l’attività di chirurgia laparoscopica del colon retto
SaluteSanità

Irccs Crob | Riprende l’attività di chirurgia laparoscopica del colon retto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Rionero in Vulture 19/06/2020 – E’ ripresa all’Irccs Crob l’attività di chirurgia laparoscopica del colon retto. Con l’arrivo del nuovo direttore della struttura complessa di chirurgia oncologica addominale, dott. Dario Scala, sono già tre i pazienti sottoposti alla procedura chirurgica mini invasiva.

“Abbiamo iniziato ad eseguire i primi interventi in chirurgia laparoscopica per il trattamento dei tumori del colon retto” spiega Scala che prosegue “i primi tre pazienti su cui siamo intervenuti questa settimana, hanno avuto un brillante decorso post operatorio, con una precoce ripresa delle condizioni cliniche, dell’alimentazione e della fisiologia intestinale cui è seguita una dimissione rapida. Insieme alla mia equipe, ci avvaliamo delle più innovative tecnologie chirurgiche”.

L’approccio laparoscopico consente di accelerare la ripresa post-operatoria e di ridurre i costi socio-sanitari associati all’intervento chirurgico. Un intervento in chirurgia laparoscopica comporta una ferita meno estesa e una conseguente diminuzione del dolore post-operatorio, una riduzione dei traumi nella zona intestinale e un ripristino più rapido della canalizzazione. Inoltre, l’intervento in laparoscopia consente una riduzione delle complicanze post-operatorie, una degenza più breve e un rapido ritorno del paziente alle proprie attività. “La mini invasività chirurgica unita all’applicazione di protocolli di accelerata ripresa post intervento (ERAS), che prevedono l’immediata mobilizzazione, la precoce ripresa dell’alimentazione, il controllo del dolore post operatorio, la precoce rimozione di cateteri e drenaggi, hanno contribuito all’esito favorevole e rapido delle degenze” conclude Scala.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2020 19 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Sindaco Guarente: “Gli asili nido funzioneranno dal 1 settembre al 31 luglio di ogni anno”
Successivo Matera| Forzano un posto di blocco della Polizia, fermati dopo un breve inseguimento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?