Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Margiotta su CUS Potenza: “Accuse infondate, gestione inattaccabile”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Margiotta su CUS Potenza: “Accuse infondate, gestione inattaccabile”
Sport

Margiotta su CUS Potenza: “Accuse infondate, gestione inattaccabile”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, 16 giugno 2020 – “Le recenti affermazioni rilasciate ad un quotidiano locale dal delegato Cus dell’Unibas in merito alla gestione del Centro Universitario Sportivo di Potenza, non sono assolutamente rispondenti alla realtà dei fatti”.

Ad affermarlo è Tommaso Margiotta, ex vicepresidente e attuale direttore generale del CUS dell’Università degli Studi della Basilicata, che rimanda al mittente le accuse di “mala gestione” che l’ingegner Marco Vona ha rilasciato in un’intervista lo scorso 3 giugno. 

“Negli ultimi nove anni abbiamo sempre chiuso i bilanci in pareggio – afferma Margiotta – oltre ad aver apportato alla struttura interventi importanti come la modernizzazione del parco attrezzi, il rifacimento dell’impianto di illuminazione, la pavimentazione in erba del campo di calcetto. Attività che non si sarebbero mai potute realizzare esclusivamente con il contributo dell’Università. Contributo che l’Ateneo non ha stanziato negli ultimi due anni”.      

“Come è facilmente comprovabile prendendo visione dei registri, gli studenti universitari hanno sempre rappresentato il 70 per cento dei nostri iscritti mentre, per quanto riguarda gli esterni, abbiamo fissato una quota mensile (di quaranta euro) assolutamente in linea, se non superiore, al costo di iscrizione di molte palestre private”, afferma ancora Margiotta smentendo quindi la dichiarazione dell’ingegner Vona secondo il quale il Cus Potenza avrebbe “agito secondo logiche imprenditoriali, dando priorità ad attività e spazio a numerosi praticanti non studenti universitari, operando in sostanziale concorrenza agli impianti sportivi privati del capoluogo”. 

“Per quanto riguarda l’affermazione secondo la quale il CUS non ha prestato le cure dovute alla struttura, va precisato che quattro anni fa è stata presentata formale richiesta al Comitato dello Sport per l’esecuzione di interventi di ristrutturazione degli spogliatoi. Richiesta più volte sollecitata allo stesso Comitato, ma mai presa in carica. Ed essendo tale autorizzazione necessaria per quel tipo di intervento, trattandosi di manutenzione straordinaria, i lavori non sono mai stati effettuati”, afferma ancora il direttore generale che sulla questione commissariamento spiega: “Il Cus Potenza è stato commissariato non per mala gestione, come il professor Vona vuol lasciare intendere, ma in seguito alle mie dimissioni dalla carica di vicepresidente, formalizzate il 10 luglio 2019, e alle dimissioni del presidente, Francesco Chiriaco, avvenute dopo pochi mesi. Dimissioni determinate entrambe da motivi personali. Ragione per cui, come da prassi statutaria, il CUS è stato commissariato”, chiarisce Margiotta.       

“Negli anni della nostra gestione, dal 2010 al 2019, il CUS di Potenza ha sempre svolto la propria attività rispettando in maniera assoluta le finalità statuarie, diffondendo e potenziando l’educazione fisica e l’attività sportiva universitaria (come dimostrato dal numero sempre crescente di iscritti), valorizzando lo sport quale diritto sociale attraverso l’istituzione e l’incremento di servizi a favore degli studenti, universitari e non. Lo confermano anche gli importanti risultati sportivi raggiunti nei Campionati Nazionali Universitari (due ori, tre argenti e cinque bronzi conquistati); gli ottimi piazzamenti nel basket, nel rugby a 7 e nel calcio a 5; i diversi premi CONI assegnati agli atleti, ai tecnici e ai dirigenti del Cus”, sottolinea Margiotta.      

“Se qualcuno vuole provare a screditare il lavoro svolto mettendo oggi a rischio la riapertura del CUS e la posizione dei dipendenti che vi lavorano, lo facesse carte alla mano senza dire menzogne e senza buttare fango su chi ha sempre lavorato in modo trasparente e con il massimo rispetto delle istituzioni, degli studenti e delle persone in generale”, conclude Margiotta. 

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2020 16 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sciopero all’Ansa | Giornalisti: no agli ammortizzatori sociali
Successivo Impiegato di Poste Italiane arrestato dalla Guardia di Finanza | Rubava danaro truffando clienti, soprattutto anziani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?