Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce “Cronache del Mezzogiorno”, il quotidiano che parla al Sud e che ha a cuore la parità di genere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nasce “Cronache del Mezzogiorno”, il quotidiano che parla al Sud e che ha a cuore la parità di genere
AttualitàCultura ed Eventi

Nasce “Cronache del Mezzogiorno”, il quotidiano che parla al Sud e che ha a cuore la parità di genere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2020
Condividi
Condividi

Venerdì 12 giugno 2020 – Nasce “Cronache del Mezzogiorno” una nuova iniziativa editoriale partorita dagli sforzi e dall’idea di 3 esperti direttori del Sud. Il quotidiano avrà 4 redazioni: Basilicata, Puglia, Campania e Molise. Sarà composto da una edizione nazionale, che si occuperà con particolare attenzione e occhio critico alle questioni del Mezzogiorno, e da 3 dorsi locali: uno Puglia e Molise, gli altri due rispettivamente Basilicata e Campania. Per il prossimo futuro il giornale ha già in campo la messa in piedi delle redazioni abruzzesi e calabresi. 

- Advertisement -
Ad image

L’edizione nazionale sarà diretta dal volto noto di Cronache TV, Lina Paterna, l’edizione  campana da Tommaso D’Angelo, direttore e fondatore dello storico quotidiano Cronache in Campania, quella lucana dalla giovane ma esperta Maria Fedota, direttrice del quotidiano Cronache Lucane, e quella di Puglia e Molise da Antonio Blasotta, fondatore e direttore, tra l’altro, del Mattino di Puglia e Basilicata. 

Il quotidiano si affaccia alle nuove sfide del mercato con un’edizione acquistabile, sia on line che con un’apposita app dai telefonini, insieme a tutti i dorsi, nessuno escluso, solo ad un euro, consentendo ai lettori uno straordinario beneficio anche economico, oltre che di accesso all’informazione dei rispettivi territori da ogni parte del mondo. È inoltre prevista la diffusione anche di un’edizione cartacea nei principali capoluoghi serviti. Le uscite saranno quotidiane, tutti i giorni, inizialmente tranne la domenica.Sarà editato dall’associazione di editori che attualmente pubblica i quotidiani che comporranno i 3 dorsi locali. Oltre alle questioni del Mezzogiorno, il quotidiano ha deciso di dare un segnale importante anche in termini di parità di genere. I quattro direttori che saranno a capo delle rispettive edizioni sono, infatti, due donne e due uomini.Le testate già esistenti, che compongono i dorsi delle edizione nazionale, portano in dote anche i lettori che già abitualmente comprano i rispettivi quotidiani e i relativi abbonati. Il quotidiano nasce dunque già come uno dei mezzi più diffusi nel meridione, con una platea di circa 11.000 lettori.

Ufficio Stampa Basilicata manda un grande “in bocca al lupo” per la nuova iniziativa ai colleghi che, in un momento di profonda crisi dell’editoria, hanno dato vita a questo importante ed ambizioso progetto.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2020 12 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Venerdì 12 giugno 2020 | Aggiornamento #Coronavirus: “ZERO” casi, 10 i contagiati in Basilicata
Successivo Sviluppi nelle indagini sugli illeciti nella gestione del Comune di Venosa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?