Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riprende, da remoto, l’attività dello sportello CIP-INAIL
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Riprende, da remoto, l’attività dello sportello CIP-INAIL
AttualitàSport

Riprende, da remoto, l’attività dello sportello CIP-INAIL

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Giugno 2020
Condividi
Condividi

Giovedì 11 giugno 2020 – “Come tutti sappiamo la diffusione del Covid-19 ha portato a grandi cambiamenti. Abbiamo trascorso tutti noi dei momenti difficili di grande paura e sconforto costretti a vivere per mesi chiusi in casa e anche ora che stiamo cercando di riprenderci la nostra vita è tutto molto diverso. Nel mese di marzo 2020 abbiamo interrotto bruscamente la nostra attività e quindi a chiudere momentaneamente gli sportelli CIP / INAIL. Ma oggi siamo pronti a ripartire”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto riportato in un comunicato stampa del Comitato Regionale lucano del CIP, il Comitato Paralimpico Italiano.

“Con grande impegno da parte del Presidente del CIP Basilicata, Michele Saracino, e della Direttrice dell’INAIL Regionale, la dottoressa Lucia Carmen Angiolillo, dei Funzionari Socio-Educativi e degli operatori del CIP, si è deciso di riprendere l’attività dello sportello CIP/ INAIL da remoto”. 

La collaborazione fra CIP e INAIL ha le sue origini nella sottoscrizione del “Piano quadriennale di attività per la promozione e la diffusione della pratica sportiva delle persone con disabilità da lavoro 2018/2021” che ha tra i suoi obiettivi principali la promozione del reinserimento sociale delle persone disabili da lavoro attraverso la pratica sportiva amatoriale e/o agonistica.  In questo piano rientra anche la possibilità di dar vita a degli sportelli informativi sul territorio nazionale situati presso le sedi periferiche dell’Inail. Grazie alla presenza di un operatore CIP presso lo sportello, per la sede di Potenza e Lagonegro il nostro operatore è Giuseppe Di Mare invece per la sede di Matera è Isabella Gabriella Savino, vengono trasmesse informazioni sulla realtà sportiva paralimpica al fine di avvicinare gli assistiti INAIL al mondo sportivo. Gli assistiti sono inoltre seguiti da un Funzionario Socio – Educativo dell’INAIL, per la sede di Potenza la dottoressa Filomena Zaccagnino e per la sede di Matera la dottoressa Giuliana Galasso, che guideranno il loro reinserimento non solo nella pratica dello sport ma anche nella vita sociale quotidiana.

“Non possiamo lasciare che un virus comprometta la vita di persone che hanno già subito un evento negativo che ha completamente stravolto la loro esistenza e siamo certi che anche attraverso questi nuovi strumenti digitali possiamo affiancarli e sostenerli in maniera adeguata garantendo a tutti gli assistiti INAIL di continuare a ricevere il supporto necessario per avvicinarsi al mondo dello sport e riprendere il loro reinserimento sociale. Tutti coloro che hanno necessità di maggiori informazioni possono contattarci all’indirizzo email: basilicata@comitatoparalimpico.it “.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Giugno 2020 11 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Punto Covid a Maratea, soddisfatto il Sindaco Stoppelli
Successivo Giovedì 11 giugno 2020 | Aggiornamento #Coronavirus: un nuovo caso di contagio in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?