Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ripresa trattativa con Total | Compensazioni ambientali e occupazione gli argomenti affrontati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Ripresa trattativa con Total | Compensazioni ambientali e occupazione gli argomenti affrontati
EconomiaIN EVIDENZA

Ripresa trattativa con Total | Compensazioni ambientali e occupazione gli argomenti affrontati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 10 giugno 2020 – Si è parlato di compensazioni ambientali e di nuova occupazione nell’incontro che il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, insieme agli assessori Francesco Cupparo e Francesco Fanelli, hanno tenuto nella sala Verrastro del palazzo della Giunta regionale, a Potenza, con i rappresentanti della Total.


Soddisfazione è stata espressa dal presidente Bardi al termine della riunione.
“Siamo all’inizio di un percorso di dialogo e confronto impostato su una necessità che abbiamo segnalato alle società petrolifere.
Per la prima volta, infatti, la Regione Basilicata ha chiesto che le attività e le risorse legate alla compensazione ambientale siano in grado di potenziare anche e soprattutto lo sviluppo del territorio, sia in termini economici che occupazionali.

“La nostra priorità, mantenendo fede agli impegni assunti in campagna elettorale, resta – ha precisato Bardi – la salvaguardia ambientale come del resto abbiamo dimostrato nell’annunciare il concorso pubblico per l’assunzione all’Arpab di 80 esperti.
Ma occorre fare di più per coniugare tutta l’attività di compensazione ambientale con la nuova occupazione.
Le società petrolifere negli accordi che sono stati fatti hanno messo a disposizione 50 milioni di euro distribuiti in 5 anni che possono essere utilizzati anche in un’unica soluzione.
E’ un’occasione importante che le imprese lucane dovranno saper cogliere mettendo in campo progettualità nuove e all’altezza delle sfide che ci attendono in un tempo assai difficile come quello che stiamo attraversando.


Con la riunione di oggi – ha concluso Bardi – abbiamo avviato un importante percorso che si tradurrà, già nei prossimi giorni, nella convocazione di tavoli operativi con decisioni concrete nell’interesse generale della nostra comunità”.
“Oggi ha detto l’assessore Rosa – è una giornata importante per la regione. Cinquanta milioni di euro che Total deve versare alla Regione Basilicata per investimenti produttivi. Oggi abbiamo parlato con Total e parti sociali per comprendere fino in fondo quali possono essere questi investimenti produttivi non-oil che possono creare ricchezza, sviluppo e lavoro nel nostro territorio. Concertazione e condivisione con chi ha idee per il futuro della nostra regione”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag regione basilicata, Total
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2020 10 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Operazione anticaporalato, 12 aziende sequestrate nel Materano
Successivo Acquedotto Lucano | Ripresa la lettura domiciliare dei contatori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?