Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Summa (Cgil) su A.O.R. San Carlo: “Evidente immobilismo della direzione generale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Summa (Cgil) su A.O.R. San Carlo: “Evidente immobilismo della direzione generale”
SaluteSanità

Summa (Cgil) su A.O.R. San Carlo: “Evidente immobilismo della direzione generale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 9 giugno 2020 – “Il presidente Bardi intervenga con chiarezza rispetto all’evidente immobilismo della direzione generale dell’azienda ospedaliera regionale San Carlo che è ormai diventata  il principale ostacolo alla ripartenza dei servizi e delle attività”. È quanto afferma in una nota il segretario generale Cgil Basilicata Angelo Summa.

“Il dg Massimo Barresi, se già prima dell’emergenza aveva dato prova delle sue capacità gestionali, oggi  conferma la sua poca lungimiranza nel riprogrammare le attività – continua Summa – Al di là dei proclami, l’impatto dell’epidemia da Covid 19 sui livelli di assistenza in Basilicata è evidente. Un’emergenza dopo l’altra, tra interventi chirurgici rinviati, controlli ambulatoriali e oncologici  rimasti in sospeso nei mesi del lockdown. Un’onda che investe l’ospedale San Carlo che per tutta risposta pensa di ridurre di un quinto la sua attività schermendosi dietro la sicurezza da tutelare. Invece di ragionare su come potenziare le attività ambulatoriali e chirurgiche – aggiunge il segretario – sembra che l’unica preoccupazione del direttore generale sia quella di essere esentato da qualsiasi potenziale responsabilità di un possibile rischio da covid. Già c’erano forti dubbi sulla capacità di assicurare i Lea dopo il riordino del 2017, adesso c’è la certezza. Il Covid non può diventare la foglia di fico della propria incapacità gestionale. La direzione strategica del San Carlo, chiusa nella sua  torre di vetro – conclude Summa – invece di far ripartire tutta la macchina sembra anteporre alla tutela della salute dei lucani il timore di non correre rischi personali. Non è il tempo delle schermaglie, ognuno si assuma le responsabilità legate al ruolo rivestito”. 

La buona notizia è che i dati sul contagio sono positivi: questo deve consentirci di cominciare a recuperare le prestazioni da subito; certo, con tutte le cautele, ma con una capacità di visione programmatoria che va assolutamente recuperata e che evidentemente non collima con chi dirige attualmente l’azienda ospedaliera regionale”, conclude Summa.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2020 9 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Usa violenza nei confronti della moglie: arrestato dai Carabinieri
Successivo Cgil, Cisl e Uil su reddito minimo di inserimento: “La saga continua sulla pelle delle persone”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?