Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ASP: tamponi ai calciatori del Potenza Calcio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > ASP: tamponi ai calciatori del Potenza Calcio
#CoronavirusSaluteSanità

ASP: tamponi ai calciatori del Potenza Calcio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 2 giugno 2020 – Ieri pomeriggio, presso la sede dell’Asp di via della Fisica a Potenza, i calciatori del Potenza Calcio, rientrati in Basilicata per la ripresa del campionato, sono stati sottoposti a tampone. 

“Nell’ambito delle operazioni di sorveglianza sanitaria ed in esecuzione delle linee guida della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Federazione medico sportiva, l’Asp ha avviato le operazioni di sottoposizione a tampone naso-faringeo dei calciatori della squadra del Potenza. Tutto quanto in coerenza con le linee di indirizzo regionali e nel solco di un rapporto di proficua collaborazione con la Società del Potenza Calcio”, ha affermato il direttore generale dell’Asp, Lorenzo Bochicchio. “È uno screening dal valore non soltanto diagnostico ma anche epidemiologico – ha aggiunto il direttore – perché ci consente di tenere largo il perimetro di protezione dal rischio di infezione costruito intorno ai nostri cittadini e alle nostre comunità. Al contempo, vuole essere un segnale concreto di attenzione e di vicinanza delle Istituzioni al mondo dello sport e alla rilevanza sociale e sanitaria che ad esso riconosciamo”. 

“I giocatori del Potenza Calcio sono stati oggi sottoposti a tampone così come previsto dal dpcm per i lavoratori che rientrano da fuori regione”, ha affermato il consigliere della Regione Basilicata, Gerardo Bellettieri. “Grazie al lavoro della task force regionale e alla disponibilità dell’Azienda sanitaria, il Potenza Calcio è la prima società della Lega Pro i cui tesserati sono stati sottoposti a test – ha aggiunto – Un altro risultato che si aggiunge al brillante lavoro messo in campo dal presidente Bardi e da tutta la task force, che evidenzia il grande lavoro e l’abnegazione che hanno consentito di raggiungere risultati importanti per l’intera comunità”, ha concluso Bellettieri. 

“Oggi riparte l’avventura del Potenza. Ci iniziamo a preparare per affrontare la sfida dei play-off”, ha affermato il presidente del club rossoblù, l’onorevole Salvatore Caiata. “La squadra è rientrata, i giocatori sono tutti qui a Potenza, in fila come tante altre persone che rientrano da fuori regione, per sottoporsi al tampone. Ringraziamo l’Asp per la disponibilità – ha aggiunto Caiata – Siamo sempre critici sulle cose che facciamo in Basilicata ma pronti a spendere parole di elogio quand’è il momento. Bene questo è il momento di farlo nei confronti dell’Asp, della sua organizzazione, dell’attività svolta in questo periodo di emergenza e anche per la tempestività con la quale l’Azienda ha garantito ai nostri calciatori rientrati da fuori regione, di sottoporsi a tampone”.

“Il ruolo fondamentale della Medicina dello Sport riguarda soprattutto la prevenzione”, ha dichiarato Michele Sangregorio, dirigente medico della Medicina dello sport dell’Asp. “In questo caso il tampone che i giocatori del Potenza Calcio stanno eseguendo, ha un valore preventivo importantissimo. Del resto – ha aggiunto il dottor Di Nubila – le linee guida della Federazione medico sportiva italiana impongono la somministrazione prima della ripresa degli allenamenti”. “La Medicina dello sport e l’Asp sono vicine a questa iniziativa di massima importanza in questo periodo di emergenza”, ha concluso Sangregorio.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2020 2 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Martedì 2 giugno 2020 | Aggiornamento #Coronavirus: “ZERO” nuovi casi per la sesta volta consecutiva
Successivo Rapolla | Operazione antidroga dei carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?