Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le poesie di Stefano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Le poesie di Stefano
Senza categoria

Le poesie di Stefano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 2 giugno 2020 – Apriamo da oggi su Ufficio Stampa Basilicata una nuova pagina per ospitare le poesie di Stefano Mele.
Stefano, lo conosciamo tutti. Conosciamo tutti la sua storia (affetto da distrofia muscolare di Duchenne). La sua forza di vivere con dignità la sua malattia, ma soprattutto la sua capacità di infondere coraggio, fiducia a chi, come lui, è costretto a vivere su una sedia a rotelle.
Stefano ha una sensibilità eccezionale e riesce a leggere quello che molti non riescono a leggere.
Le sue poesie sono una finestra nel suo mondo.
E da questa finestra vorremmo che ci affacciassimo un pò tutti.

Finalmente Piove

Piove.

Piove, lentamente senza lamentele.
Piove ,sembra quasi che la pioggia è una nostra compagna ,in questa tarda primavera, dove anche la natura ha bisogno di essere ascoltata in questo profondo silenzio.
Questa pioggia ,così sottile non si vedeva da tanto tempo, ormai siamo abituati a grandi piogge e grandi nevicate.
Grandi piogge grandi nevicate che lasciano solo danni, invece questa pioggia cosi tranquilla ci fa meditare.
Dopo la tempesta c’è sempre la quiete.
Piove sui faggi e sulle querce.
Piove sui tetti e sulle case.
Piove fuori ma anche nei pensieri di tanta malinconia.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Tag stefano mele
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2020 2 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ordinanza 25 di Bardi, ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19
Successivo Festa della Repubblica | Il messaggio del presidente Bardi: “Trasmettere un segnale di fiducia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?