Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fase 2 | Nel potentino sanzionate 21 persone per violazione delle prescrizioni imposte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Fase 2 | Nel potentino sanzionate 21 persone per violazione delle prescrizioni imposte
#CoronavirusCronaca

Fase 2 | Nel potentino sanzionate 21 persone per violazione delle prescrizioni imposte

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lauria e Genzano di Lucania (PZ) – I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, nel delicato periodo, oltre a compiere le molteplici attività d’istituto loro attribuite, in chiave prettamente preventiva stanno attuando appositi servizi sul territorio finalizzati a verificare il rispetto delle prescrizioni imposte per contenere la diffusione del contagio da “Coronavirus”, in questo avvio della “Fase 2”, dopo il lockdown, così da monitorarne gli effetti.

In tale ottica, nonostante i ripetuti inviti da parte delle Autorità centrali e periferiche, oltre che le indicazioni generalmente diffuse circa le precauzioni richieste e suggerite nel senso ai cittadini, i Carabinieri, in due distinte occasioni, vale a dire a Lauria e Genzano di Lucania (PZ), sono dovuti intervenire avendo appurato, platealmente, la commissione di violazioni ad alcune delle misure ritenute scientificamente essenziali per contrastare il propagarsi del virus “Covid-19”.      

Nel dettaglio, a Lauria, località “Ordico”, sono stati segnalati alla competente Autorità Amministrativa, 9 soggetti, di età compresa fra 32 e 61 anni, tutti provenienti dalla Campania, sorpresi dai Carabinieri della locale Stazione a raccogliere funghi, in assenza della prevista autorizzazione, oltre che risultate essere sprovviste dell’apposito tesserino.

Agli stessi sono state elevate altrettante sanzioni amministrative per l’inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità emessi in relazione alla diffusione del fenomeno epidemico, per essersi allontanate dalle proprie abitazioni, site in altra regione, in assenza di comprovate esigenze sanitarie, lavorative o situazioni di necessità.

A seguire, a Genzano di Lucania, i Carabinieri della Stazione, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno individuato in un piccolo appartamento del centro storico 12 ragazzi, tutti del luogo, dai 17 ai 18 anni, mentre ascoltavano musica e consumavano cibi e bevande varie, omettendo di indossare i dispositivi di protezione individuale e di fatto dando luogo ad un assembramento, senza osservare le distanze fisiche tra di loro.

Nella circostanza, gli stessi, come in precedenza, si sono resi responsabili di violazioni delle normative dettate dal Governo, col Decreto Legge del 25 marzo 2020.   

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2020 27 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rosa: “Ad Eni nessuna autorizzazione ad aumentare emissioni nell’aria”
Successivo Al Day Hospital oncologico dell’ospedale San Carlo di Potenza apparecchiature per prevenire la caduta dei capelli a chi si sottopone a chemio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?