Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Online il nuovo portale web dell’Asp Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Online il nuovo portale web dell’Asp Basilicata
SaluteSanità

Online il nuovo portale web dell’Asp Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 27 maggio 2020 – È online il nuovo portale web dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (VISITA). Il portale, completamente rinnovato nell’aspetto grafico, è stato realizzato secondo le linee guida di design e usabilità per i siti web della Pubblica Amministrazione.

Il cambiamento radicale del portale, dalla veste grafica aggiornata alla riorganizzazione dei contenuti in maniera più “smart e responsive” (accessibile da tutti i dispositivi elettronici individuali), è motivato dalla scelta, da parte dell’Azienda Sanitaria, di facilitare l’accesso ai contenuti da parte degli utenti e delle imprese. 

“Con il nuovo sito l’Azienda vuole avvicinarsi ulteriormente ai cittadini-utenti e garantire loro uno strumento di comunicazione e informazione innovativo e di più facile fruizione”, ha affermato il direttore generale dell’Asp, Lorenzo Bochicchio.

Lorenzo Bochicchio, direttore generale ASP

“Un tassello fondamentale che si aggiunge ad un più ampio progetto di rafforzamento della comunicazione aziendale, interna ed esterna, oggi indispensabile per veicolare in maniera chiara e capillare le attività e la mission della nostra organizzazione. Con il nuovo portale web l’Azienda mira ad offrire un servizio responsive, reattivo ed inclusivo per tutti. È l’approdo di un percorso che ci ha impegnati per molti mesi. A tutti coloro i quali hanno concorso al conseguimento di questo importante risultato va il nostro ringraziamento”, ha concluso il direttore. 

Il rispetto delle linee guida redatte dall’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) hanno portato alla realizzazione di un sito web usabile, compatto e di facile consultazione, in cui contenuti e servizi sono stati riorganizzati “intorno” agli utenti per migliorarne la fruizione. La scelta dei colori per dare un’identità caratterizzante al portale garantisce il rapporto di contrasto minimo tra testo e sfondo come raccomandato dalle specifiche di accessibilità WCAG 2.0 AA.

La home page del nuovo portale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza è la vetrina dei servizi offerti ai cittadini ed alle imprese organizzati in base alle statistiche di consultazione delle sezioni del portale da parte degli utenti. Al centro, il cuore dell’Azienda, con la presentazione dell’organizzazione attraverso i Dipartimenti, i Poliambulatori presenti nel territorio, i Distretti della Salute.

L’area “Servizi per i cittadini” permette facile accesso a: servizio del “CUP (Centro Unico di Prenotazione) e Pagamento Ticket”, “Come fare per” (rubrica, aggiornabile, delle principali prestazioni erogate organizzate in ordine alfabetico), “Farmacie”, per essere sempre aggiornati sui loro turni, “Modulistica”, “Cerca Servizi”, dove sono stati inserti i link alle informazioni più richieste telefonicamente presso le sedi URP aziendali o a quelle maggiormente consultate on-line al fine di fornire una ricerca semplificata delle prestazioni e dei servizi dell’ASP. Inoltre è di immediato accesso anche “Cerca persone e Recapiti telefonici”, grazie al quale sarà semplice ricercare recapiti telefonici e risorse umane per ambito ASP e “URP e Comunicazione”, all’interno del quale è possibile trovare una serie di attività volte al miglioramento del rapporto tra il cittadino e l’Azienda Sanitaria.

In home sono messi in risalto, attraverso delle infografiche, tutte le notizie che mettono in luce le attività, le comunicazioni e i risultati raggiunti sul territorio da parte dell’Azienda. In questo periodo emergenziale, un’intera sezione, raggiungibile proprio dallo spazio in evidenza in home, è stata dedicata a informazioni, servizi, video e numeri utili legati al Coronavirus.

Con il nuovo portale, l’Azienda presenta un’intera area dedicata alla comunicazione con tre sotto-aree ben definite per le news aziendali: “Asp Informa”, la categoria contenente notizie e comunicazioni rivolte all’utenza interna ed esterna; “In Primo Piano”, per mettere in evidenza le principali attività dell’Asp; “ASP Social” per le news collegate a tematiche di carattere sociale.  

Sempre nell’area “Asp Informa”, troviamo una sotto-area dedicata all’accesso ai “Concorsi ed Avvisi” e news correlate, un’altra dedicata alle “Campagne promozionali di Informazione e di Educazione alla Salute” dell’Azienda, svolte dai servizi e dalle Unità Operative dell’ASP, anche nell’ambito di campagne nazionali promosse da enti, organismi e ministeri, ed infine la possibilità di iscriversi al servizio di “newsletter” per dare al cittadino la possibilità di rimanere sempre aggiornato.

A seguire, in fondo alla pagina, ma non per minor importanza, trova spazio la parte più “formale” dell’Azienda, un’area dedicata all’Amministrazione Trasparente, ai Bilanci, all’Accesso Civico ed all’Albo Pretorio, proprio secondo la normativa specifica.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2020 27 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dott. La Torre, Irccs Crob: “Proseguire la lotta contro il tumore al seno nonostante l’emergenza Covid-19”
Successivo Rosa: “Ad Eni nessuna autorizzazione ad aumentare emissioni nell’aria”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?