Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata Mondiale della Biodiversita’ | Il messaggio del Presidente dell’Ente Parco della Murgia Materana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Giornata Mondiale della Biodiversita’ | Il messaggio del Presidente dell’Ente Parco della Murgia Materana
Ambiente e Territorio

Giornata Mondiale della Biodiversita’ | Il messaggio del Presidente dell’Ente Parco della Murgia Materana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

22 maggio 2020 – In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, l’Ente Parco della Murgia Materana intende sottolineare come la tutela della Biodiversità rappresenti un prerequisito fondamentale del benessere dei viventi.

L’Ente, infatti, – afferma il Presidente Michele Lamacchia – è impegnato attraverso molteplici azioni, dalle attività di ricerca scientifica, alla gestione delle aree naturali protette, alle iniziative didattiche e divulgative.

Tra le azioni messe in campo, da menzionare l’istituzione del “Centro Studi e Conservazione della Biodiversità” di Parco dei Monaci, che intende porsi come riferimento istituzionale per la conservazione della Biodiversità a lungo termine dell’intera Regione Basilicata, focalizzando le attività e gli interventi su obiettivi di Conservazione strategici a livello regionale, nazionale e comunitario.

In tal senso, – prosegue Lamacchia – il Centro Studi agisce mediante azioni mirate sull’Ambiente naturale, ma anche sul contesto culturale, sociale, politico ed economico che si configurano come ambiti trasversali, da coinvolgere parallelamente ai singoli obiettivi specifici di Conservazione della Biodiversità. L’Ente Parco della Murgia Materana è stato anche individuato come soggetto gestore della ZSC IT9220135 “Gravine di Matera”.
Nell’ambito dell’Accordo di Programma INNgreenPAF, la Regione Basilicata, infatti, per 20 Siti appartenenti alla Rete Natura 2000, ha portato a compimento l’iter procedurale di designazione delle ZSC (Zone Speciali di Conservazione), in accordo con quanto previsto dalla Direttiva 92/43 “Habitat” e dall’Art. 3 comma 2 del DPR 357/97. Nello specifico, il progetto mira a dare piena attuazione alla gestione della ZSC Gravine di Matera, curando, in collaborazione con la Regione Basilicata e con gli altri Enti preposti, il reporting del Sito e l’aggiornamento dei dati relativi agli habitat ed alle specie.

“La biodiversità rappresenta – sostiene Lamacchia – un valore nell’assicurare equilibrio ambientale ed equità sociale, benessere e disponibilità di risorse, ma anche nel preservare modelli di vita delle comunità locali – afferma il Presidente dell’Ente Parco della Murgia Materana Michele Lamacchia – . Il nostro meraviglioso patrimonio italiano di diversità naturali deve essere tutelato e valorizzato per il benessere comune. Come Ente Parco stiamo lavoriamo quotidianamente in questa direzione e, nei prossimi mesi, moltiplicheremo le nostre iniziative. Nei prossimi anni saranno necessarie azioni incisive efficaci per invertire la rotta e imboccare la strada per un futuro sostenibile. Oggi più che mai è quindi fondamentale che ciascuno sottoscriva idealmente questo impegno in maniera tale che anche le piccole azioni e iniziative a livello locale possano dare il proprio contributo.”

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2020 22 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Da oggi, 22 maggio, riaprono le scale mobili: ecco i nuovi orari
Successivo Potenza Città europea dello sport, centrosinistra: “Ad oggi solo spot, non si perda tempo e si coinvolga la città”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?