Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Esclusi dal Decreto Rilancio i Comuni lucani dichiarati “zone rosse”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Esclusi dal Decreto Rilancio i Comuni lucani dichiarati “zone rosse”
Attualità

Esclusi dal Decreto Rilancio i Comuni lucani dichiarati “zone rosse”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 maggio 2020 – Brutta sorpresa nel Decreto Rilancio per i Comuni lucani dichiarati “Zona Rossa”. Contrariamente a quanto previsto, Moliterno, Tricarico e Irsina sono stati esclusi dai benefici.

“Il Governo – dichiara il senatore della Lega Pasquale Pepe – ha negato benefici economici alle zone rosse della Basilicata, e non solo. Dopo un lungo travaglio, solo ieri il Decreto Rilancio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. All’art. 112, rispetto alle bozze circolate nei giorni scorsi, c’era una importante novità anche per i comuni lucani dichiarati ‘zona rossa’, Tricarico, Irsina, Grassano e Moliterno.

Benché lo stanziamento fosse rimasto invariato, ovvero di 200 milioni di euro, queste comunità avrebbero avuto accesso agli aiuti previsti. Purtroppo, neanche il tempo di gioire, che succede dell’incredibile. Con una rettifica, anch’essa pubblicata in Gazzetta Ufficiale, quegli stessi comuni, insieme a tantissimi altri di tutta Italiana, scompaiono dal testo”.
“Ora – prosegue il senatore Pepe – l’obiettivo è lavorare per Tricarico, Irsina, Grassano e Moliterno, perché non siano tagliati fuori da alcuna opportunità e, allo stesso tempo, perché lo stanziamento, irrisorio, venga implementato. Solo così può essere relegata nel dimenticatoio questa brutta pagina di politica e di amministrazione che vede la sigla di M5S, Pd, Italia Viva e di tutta la maggioranza che sostiene questo Governo delle barzellette. Anche su questo la Lega si confermerà movimento del territorio e di una Italia coesa, che, da Nord a Sud, non deve ammettere discriminazioni di alcun tipo”.

Critiche all’esclusione dei comuni lucani dai benefici previsti dal Decreto anche da parte dei consiglieri regionali di Forza Italia Gerardo Bellettieri, Francesco Piro e Vincenzo Mario Acito.

“Inopportuno e infelice il cambiamento dell’ultim’ora che ha visto improvvisamente esclusi dai benefici previsti dal Decreto rilancio, i Comuni lucani dichiarati zone rosse.” Così i consiglieri regionali di Forza Italia Bellettieri, Piro e Acito che sottolineano: “Nonostante l’annunciata inclusione nel provvedimento del Governo dei Comuni lucani, ci troviamo di fronte ad una sorprendente eliminazione di territori che hanno subito, al pari degli altri, evidenti e gravosi danni economici”.

“Legittima e giusta la decisione di aiutare i comuni del Nord pesantemente colpiti dalla pandemia, soprattutto in termini di perdite umane – continuano i consiglieri di Forza Italia-, ma stigmatizziamo e non comprendiamo la ragione per la quale non sia stato dato un eguale sostegno economico ai nostri Comuni, che necessiterebbero di una spinta per una reale ripresa economica. Questa disparità ci rammarica, come ci risultano altresì oggi beffardi i toni con i quali l’onorevole De Filippo aveva annunciato lo stanziamento di queste risorse aggiuntive per i nostri Comuni.”

“Ci auguriamo – concludono Bellettieri, Piro e Acito – che tutti i Comuni italiani, di tutte le Regioni italiane, interessati in modo più acuto da questa pandemia ricevano la medesima attenzione e che si ponga presto rimedio a questa disparità.”

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Gerardo Bellettieri, Pasquale Pepe
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2020 21 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bilancio previsione Alsia, sì da seconda commissione
Successivo Bardi ai lucani nel mondo: “Siete le sentinelle più vere della Lucania”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?