Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | La piscina comunale di Montereale riaprirà a settembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | La piscina comunale di Montereale riaprirà a settembre
AttualitàSport

POTENZA | La piscina comunale di Montereale riaprirà a settembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 19 maggio 2020 – “Con l’ultimo DPCM, e la conseguente ordinanza del governatore regionale Bardi, dal 25 maggio è prevista la riapertura degli impianti sportivi, compresa quella degli impianti natatori”, a ricordarlo l’assessore comunale allo Sport, Patrizia Guma.

“Tuttavia, fino a oggi, non risultano ancora emanate le relative linee guida, indicazioni che, in ogni caso, riteniamo possano essere molto restrittive, comportando una riduzione dell’utenza della piscina pari almeno al 60%. Una diminuzione così drastica del numero di utenti richiederà grandi sacrifici da parte di tutti, federazione, società e gestori, così come emerso nel corso delle riunioni tenute nell’ultima settimana, sia con la FIN, sia con tutti i gestori delle piscine della Basilicata. Nel caso specifico, per la nostra piscina ‘M.Riviello’ di Montereale, come Amministrazione abbiamo condotto un’approfondita valutazione con la Federazione Italiana Nuoto, arrivando alla conclusione che, già in condizioni ordinarie, l’impianto non avrebbe potuto ripartire in meno di 20 giorni. A ciò si sommi la necessità di eseguire lavori di adeguamento ‘post covid’ all’impianto. Si è così giunti alla scelta condivisa di non procedere a una riapertura affrettata della piscina, che possa risultare in qualche modo approssimativa, o comunque non definitiva, ma di concentrare gli sforzi nei prossimi mesi, anche per eseguire i lavori di manutenzione, già previsti e calendarizzati, successivamente sospesi a causa dell’inattesa pandemia, così da giungere pronti a settembre, per ricominciare l’attività sportiva in piena sicurezza. È una decisione, per quanto frutto di considerazioni, valutazioni e ragionamenti condivisi, che risulta molto sofferta, anche a seguito della grande passione per le attività natatorie di tantissime persone, con le quali ho avuto modo di confrontarmi negli ultimi mesi. Proviamo però a cogliere l’aspetto positivo dell’intera vicenda che riguarda la piscina comunale, e a guardare con fiducia alla prossima stagione, stagione che si aprirà con una piscina efficiente sotto ogni punto di vista e pienamente funzionante. Resta comunque valida la possibilità che, qualora riuscissimo a terminare gli interventi necessari in minor tempo, l’Amministrazione sarà ben lieta di riaprire. Nella certezza che gli uffici che con me collaborano abbiano compreso le ulteriori criticità che la mancata riapertura dell’impianto comporterà, sono fiduciosa riguardo all’impegno che ciascuno garantirà per concludere tutti i lavori nel minor tempo possibile” termina l’assessore Guma.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2020 19 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Allerta meteo in Basilicata: in arrivo temporali e precipitazioni diffuse
Successivo Negozi online, +25% in Basilicata in 5 anni, è record condiviso con la Campania
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?