Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ugl: il Governo preveda bonus anche per acquisto di auto elettriche e ibride
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Ugl: il Governo preveda bonus anche per acquisto di auto elettriche e ibride
Economia

Ugl: il Governo preveda bonus anche per acquisto di auto elettriche e ibride

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 19 maggio 2020 – L’avvio concreto della Fase due e il nuovo start della Fca di Melfi previsto per il 21 maggio, ha portato ad una disamina della situazione lucana da parte del Segretario Ugl Basilicata Giovanni Tancredi.
Il responsabile sindacale non nasconde la sua preoccupazione per tutto il comparto dell’industria automobilistica e delle macchine e mezzi da lavoro.
Il Decreto rilancio- denuncia – non contiene bonus a favore di chi compra una vettura nuova, le auto sono inoltre escluse anche dagli incentivi per la mobilità condivisa il cosiddetto car sharing. Il “buono mobilità” è pari al 60 per cento della spesa sostenuta fino a 500 euro, a partire dal 4 maggio 2020 e fino al 31 dicembre 2020.

«Il Governo – afferma Tancredi – ha concesso un incentivo cospicuo per l’acquisto di biciclette elettriche segway, hoverboard, monopattini e monowheel, veicoli che vengono utilizzati per pochissimi mesi all’anno solo da una categoria di utenti, tutto ciò mentre il comparto dell’automotive è totalmente al collasso».

Segretario Ugl Basilicata, Giovanni Tancredi

Con questa dichiarazione il Segretario Ugl Basilicata vuole sottolineare la sua contrarietà alle disposizioni dell’ultimo Dpcm, che con il “buono mobilità” vorrebbe contribuire alla ripartenza italiana sotto un’ottica più green, dimenticando però di incentivare il consumatore con bonus concreti dedicati al settore automobilistico dell’ibrido che avrà numerose ripercussioni, si prevede ameno fino a dicembre 2020.

L’Europa, infatti, – ricorda Tancredi – registra un calo di immatricolazioni rispetto al 2019 del 51,8 per cento, nel solo mese di marzo l’Italia ha accusato una perdita dell’85,4 per cento.
Il 21 maggio – prosegue Tancredi –  migliaia di lucani raggiungeranno il proprio posto di lavoro presso la Fca di Melfi, con la consapevolezza che il proprio settore avrà grosse ripercussioni. Imprenditori come quelli del gruppo torinese, hanno dato una concreta possibilità di lavoro a migliaia di famiglie e alle industrie dell’indotto.Lo Stato – prosegue Tancredi – ha l’obbligo morale di salvaguardare queste maestranze e di cautelare i lavoratori.
La scelta green del Governo è giusta e noi la appoggiamo senza alcun dubbio ma – conclude il segretario regionale dell’Ugl – è innegabile che si debba dare la giusta importanza ad un settore che dà lavoro, per questo chiediamo di concedere degli incentivi concreti, dei bonus reali per l’acquisto di macchine elettriche e ibride».

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2020 19 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cinema e imprese culturali della Basilicata in ginocchio
Successivo POTENZA | Corretto conferimento dei rifiuti, Polizia locale effettua 300 controlli e 23 sanzioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?