Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vietri di Potenza | Interdetta attività ad imprenditore e sequestrata cava
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Vietri di Potenza | Interdetta attività ad imprenditore e sequestrata cava
Cronaca

Vietri di Potenza | Interdetta attività ad imprenditore e sequestrata cava

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 17 maggio 2020 – Gli agenti della Polizia Locale del Comune di Vietri di Potenza, guidati dal Maggiore Domenico Martino, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e reale nei confronti di una persona di Vietri di Potenza, M.P. di anni 64, legale rappresentante di un’azienda che si occupa di attività estrattiva sul territorio comunale.

L’uomo risulta essere indagato a seguito di alcune indagini avviate nel 2019 dal Comando della Polizia Locale di Vietri di Potenza.
A seguito delle risultanze investigative, è stata emessa una ordinanza di applicazione di misura cautelare dal Giudice per le indagini preliminari di Potenza, dott. Lucio Setola, che ha accolto la richiesta del Pubblico Ministero dott.ssa Licia Vivaldi.

All’indagato vengono contestati reati a vario titolo concernenti il patrimonio pubblico, oltre a quello di furto aggravato e invasione di terreni, rispetto alle attività poste in essere dall’azienda di cui è rappresentante legale. 

Nel dettaglio, la misura cautelare prevede il divieto di raggiungere l’area estrattiva ubicata sul territorio comunale per un raggio di un chilometro e la misura interdittiva del divieto di esercitare l’attività di impresa.

Inoltre, sempre su ordinanza della Procura della Repubblica di Potenza, e relativamente alle stesse indagini avviate dagli agenti della Polizia Locale di Vietri di Potenza, gli stessi hanno sottoposto a sequestro preventivo, ai sensi dell’articolo 321 c.p.p., un’area adibita a cava denominata “Cava Pedali”, per un totale di 60 ettari. 

Tale provvedimento penale segue un’altra diversa ordinanza, seppur di altro procedimento, del Tribunale Ordinario di Potenza, che nei giorni scorsi ha accolto un ricorso del Comune Vietri di Potenza circa il rilascio dell’area a favore dell’Ente.
Si tratta di una delle diverse attività di indagine avviate dal Comando della Polizia Locale di Vietri di Potenza guidato dal Maggiore Domenico Martino.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag indsagine polizia locale, Vietri di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Maggio 2020 17 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domenica 17 maggio | Aggiornamento #Coronavirus: due nuovi casi in Basilicata
Successivo Si è concluso il progetto “ARTISTI UNITI PER LA BASILICATA” finalizzato alla raccolta fondi per l’Ospedale San Carlo di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?