Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ex Firema, lavoratori senza ammortizzatori sociali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Ex Firema, lavoratori senza ammortizzatori sociali
Lavoro

Ex Firema, lavoratori senza ammortizzatori sociali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 maggio 2020 – I responsabili sindacali di Fim Fiom Uilm Basilicata hanno scritto al Presidente Conte, al Prefetto di Potenza ed ai partiti che compongono l’attuale maggioranza di Governo per riproporre un problema che si trascina da tempo: la vertenza che coinvolge i lavoratori divenienti dalla Firema Trasporti interessati dalla legge 208/2015 modificata dalla legge 205/2017.

Questi Lavoratori – si precisa in una nota – a seguito delle domande prodotte si trovano nella condizione di aver maturato il diritto alla pensione ma, per interpretazioni della norma richiamata in premessa, sono costretti a restare al Lavoro subendo gli effetti negativi degli ammortizzatori sociali.
Per un gruppo di questi Lavoratori, 16 per la precisione, gli ammortizzatori sociali sono completamente finiti e queste persone sono senza alcun reddito avendo però il diritto al pensionamento.

“Vorrà quindi comprendere – scrivono i responsabili sindacali – la delicatezza della situazione e l’urgenza con cui la presentiamo anche per segnalare i ritardi e gli impegni assunti da parte del sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali dott.ssa Francesca Puglisi che da mesi, nonostante i ripetuti solleciti anche a livello nazionale, si sottrae dal confronto e soprattutto dal fornire chiarimenti e risposte concrete ai lavoratori.

Non è accettabile, anche in uno stato di emergenza, anzi soprattutto in uno stato di emergenza, – si denuncia nella nota – lasciare allo sbaraglio i lavoratori ed è una beffa pensare al Decreto Rilancio appena sottoscritto che prevede una serie di interventi per imprese e lavoratori al fine di fornire quelle risposte necessarie per la tenuta sociale ed economica del nostro Paese.
D’altro canto, nonostante ci sia una legge dello Stato, la stessa – prosegue la nota sindacale – non è resa esigibile dalle istituzioni stesse e ciò determina una vera crisi sociale di quelle famiglie che non possono nemmeno attingere agli ammortizzatori sociali.

Ringraziamo sua Eccellenza sin d’ora della possibilità di un incontro per illustrare al meglio la suddetta situazione ma allo stesso tempo chiediamo al sottosegretario Puglisi di convocare urgentemente il tavolo nazionale con Fim Fiom e Uilm, cosi come da impegni assunti, perché è dovere delle istituzioni rispondere ai diritti dei lavoratori”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag ex firema
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2020 14 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giovedì 14 maggio | Aggiornamento #Coronavirus: Basilicata a “zero” contagi per la decima volta
Successivo Riapertura Fca | Pittella (Pd): “la Regione chiarisca sui trasporti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?