Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | I vandali peggio del virus
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza | I vandali peggio del virus
Cronaca

Potenza | I vandali peggio del virus

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 11 maggio 2020 – Gabriele Summa, titolare dell’Antica Caffetteria, in piazza Mario Pagano (centro storico, per intenderci a pochi metri dal Palazzo di Città) ha buoni motivi per essere non solo irritato ma anche deluso.
L’atto di vandalismo ai danni del suo locale (ignoti hanno divelto i tavolini che erano davanti al bar) lo ha ferito profondamente.
“Non è possibile – ci confida – che in un momento così difficile, mentre i commercianti, gli operatori turistici cercano di riavviare la propria attività ci debba essere chi in maniera irresponsabile, vergognosamente, crei danni”.
Summa, come tutti noi, si augura che i responsabili vengano individuati, grazie anche alle immagini delle telecamere della zona. E ci auguriamo che sia data loro la lezione che meritano. Ma l’amaro in bocca rimane.

Gabriele Somma si sfoga. Non accetta che questo possa avvenire in una delle piazze principali del centro storico e, per di più, a pochi metri dal Municipio.
Non accetta che sia avvenuto intorno alle 23, non in piena notte.
Summa si chiede, tra l’altro, cosa poteva accadere se quegli sconsiderati, buttando dal belvedere vicino alla statua di San Gerardo il pensante vetro di uno dei tavolini, avessero colpito qualcuno che passava di sotto.
Un titolare di un locale pubblico, tra l’altro molto accorsato, che riprende l’attività, preso di mira da vandali, non può non porsi – e noi con lui – anche il problema di un maggior controllo da parte delle forze dell’ordine nella città.
Encomiabile il lavoro che polizia, carabinieri e Polizia Locale svolgono ma, alla luce di quanto accaduto e nel timore che qualche sconsiderato possa emulare i vandali, i controlli dovrebbero essere intensificati.
Il problema si è posto più volte nel passato e – non vorremmo sbagliare – è stato anche oggetto di valutazione da parte del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

In una nota pubblicata su Facebook, il Gruppo consiliare della Lega, “nell’esprimere solidarietà agli esercenti costretti a fronteggiare anche le bravate e gli atti di vandalismo conseguenti, chiede al Corpo di Polizia Locale di profondere il massimo sforzo per individuare i responsabili di tali azioni sconsiderate. A tale riguardo confida nella consueta, puntuale e rigorosa risposta della Polizia Locale del capoluogo, rammentando che la stessa, nell’espletamento dell’attività d’indagine, potrà avvalersi dell’ausilio degli strumenti di videosorveglianza già attivi”.


Nell’esprimere anche noi piena solidarietà a Gabriele Summa, vogliamo augurarci che questo sgradevole episodio rimanga circoscritto. In questo momento abbiamo ben altri problemi da affrontare e risolvere.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag atti di vandalismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Maggio 2020 11 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ASP | Da domani avvio graduale delle attività ambulatoriali
Successivo Covid19 e la fake news sulla suola delle scarpe
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?