Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | A Vietri di Potenza effettuati 315 “test rapidi”: tutti negativi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | A Vietri di Potenza effettuati 315 “test rapidi”: tutti negativi
#Coronavirus

#Coronavirus | A Vietri di Potenza effettuati 315 “test rapidi”: tutti negativi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 10 maggio 2020 – Il Comune di Vietri di Potenza ha concluso la sua prima attività di screening effettuata sui residenti in paese riguardo i cosiddetti “test rapidi”. 315 quelli effettuati sulle categorie più a rischio, tutti hanno dato esito negativo. Nessuno di chi si è sottoposto al test ha contratto il virus o risulta essere positivo. I test sono stati effettuati dai medici di famiglia nei locali della sala consiliare.

Ricordiamo che si tratta di test sierologici che servono ad individuare quelle persone che sono entrate in contatto con il virus. I test sono stati effettuati dai medici di famiglia, con il prelievo di alcune gocce di sangue, che hanno stabilito se la persona ha prodotto anticorpi. I test sierologici vanno alla ricerca degli anticorpi le immunoglobuline IgM e IgG prodotte dall’organismo contro alcune proteine dell’involucro virale.

“Abbiamo concluso la nostra prima attività di screening, visto che la Regione ha comunicato di voler avviare una iniziativa simile. Adesso siamo in attesa di ricevere indicazioni in ordine a questa iniziativa”, ha dichiarato il sindaco, l’avv. Christian Giordano, che ha poi aggiunto: “Il risultato dei test rapidi ci restituisce ulteriori conferme. Se da un lato nessun nostro residente è risultato positivo al Covid-19, dall’altro lato sappiamo che nessuno ha gli anticorpi per contrastare il virus. Per questo bisogna continuare a rispettare le misure e fare tanta attenzione per evitare ogni rischio”.

Il Comune di Vietri di Potenza è stato il primo lucano a pensare di acquistare i test rapidi per effettuare uno screening sulla popolazione.

Con apposito decreto del Sindaco, a seguito della riunione del Centro Operativo Comunale, venne deciso di sottoporre al test –facoltativo- le categorie più a rischio, individuate tra gli operatori sanitari delle case di riposo e di altre strutture, lavoratori che si spostano dal territorio vietrese per lavoro (in primis per chi si è recato a lavoro nelle ex “zone rosse”), e forze dell’ordine. Di questi, 210 persone. Oltre 100 test hanno riguardato i lavoratori delle attività commerciali del territorio, i dipendenti comunali che hanno continuato l’attività durante l’emergenza e tutti i volontari ed operatori dell’emergenza impegnati sul territorio. 

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Maggio 2020 10 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Franco Sposi” dona mascherine alle mamme e ai bambini del “San Carlo”
Successivo Associazione Sindacale Carabinieri “UNARMA” | Ignomeriello eletto segretario provinciale di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?