Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Professionisti acconciatura, estetica e benessere assessore D’Ottavio dice “No all’abusivismo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Professionisti acconciatura, estetica e benessere assessore D’Ottavio dice “No all’abusivismo”
AttualitàEconomiaLavoro

Professionisti acconciatura, estetica e benessere assessore D’Ottavio dice “No all’abusivismo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, lunedì 4 maggio 2020 – L’assessorato alle Attività produttive del Comune di Potenza, rivolgendosi ai cittadini, dice “No all’abusivismo” a tutela delle imprese e deiprofessionisti dell’acconciatura, estetica e benessere, nonché a tutela dell’igiene e salute pubblica.

“In questo delicatissimo momento – spiega l’assessore Stefania D’Ottavio – che l’Italia sta attraversando, tutte le imprese e i professionisti del settore acconciatura, estetica e benessere, con grande senso di responsabilità, hanno provveduto a chiudere le proprie attività, fronteggiandouna sfida non facile contro il Covid-19. Anche un solo acconciatore o estetista abusivo, comporta un serissimo rischio per l’intera comunità, soprattutto in una città piccola come la nostra. L’abusivismo, in questo periodo così difficile, non è solo un fenomeno di concorrenza sleale, ma anche un atto di gravissimairresponsabilità: con il ricorso alle prestazioni di acconciatori ed estetisti abusivi,ci si espone all’esercizio di un servizio alla persona spesso carente del possesso di requisiti professionali a norma, e sempre accompagnato dalla carenza delle specifiche e necessarie conoscenze in materia igienico-sanitaria,che si riverberano sulle azioni e sulla strumentazione utilizzata. Il rischio di vanificare i difficilissimi sforzi compiuti fino a oggi per contenere la contaminazione da Covid 19 è, pertanto, elevatissimo, oltre alla possibilità costante di contrarre dermatiti, allergie ed infezioni”.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2020 4 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Quale sarà il futuro delle feste per bambini? L’idea dei professionisti dell’intrattenimento.
Successivo Trasporti, per la Fit Cisl serve un protocollo per affrontare la Fase 2 in sicurezza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?