Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giuzio (Basilicata Possibile): “Tutti per il Potenza Calcio e il Potenza Calcio per tutti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Giuzio (Basilicata Possibile): “Tutti per il Potenza Calcio e il Potenza Calcio per tutti”
AttualitàPoliticaSport

Giuzio (Basilicata Possibile): “Tutti per il Potenza Calcio e il Potenza Calcio per tutti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 3 maggio 2020 – “A seguito dell’accorata conferenza stampa della proprietà del Potenza Calcio, da uomo di sport e da uomo delle istituzioni, sento il desiderio di esprimere il mio pensiero e la mia proposta. La crisi sanitaria scatenata dal virus Covid-19 è foriera di crisi economica. Non sappiamo quanto sarà dura da affrontare e quanto durerà. Sappiamo solo che ci sarà. E bisogna prepararsi”.

Lo sostiene il consigliere al Comune di Potenza di “La Basilicata Possibile”, Francesco Giuzio.

“Lo sport è uno dei settori della nostra vita che è stato sconvolto da questa pandemia. Il calcio e quindi il Potenza Calcio non fa eccezione. Era quindi immaginabile che si levasse un grido d’aiuto da parte dalla proprietà. Ma come poter aiutare? La mia proposta, e quella di tanti altri sicuramente, è quella dell’AZIONARIATO POPOLARE. Idea non semplice da realizzare, ma neanche impossibile. C’è, nel calcio che conta, una esperienza di questo tipo: il Barcellona. I blaugrana contano circa 144,000 soci in tutto il mondo, ciascuno dei quali versa una quota annua di euro 185. Fatte le dovute proporzioni questo stesso macro-modello potrebbe essere applicato al Potenza Calcio. Una quota minima annua, che da diritto ad essere socio. Una rappresentanza dei soci (estratti a sorte ogni anno) va a comporre l’Assemblea Generale. I suoi compiti sono approvare il bilancio e le modifiche dello statuto, autorizzare la vendita dei beni societari e i nuovi accordi di sponsorizzazione. 
Tutti i soci eleggono, attraverso il loro voto, il PRESIDENTE della società. Che dura in carica per un periodo di tempo determinato (2 o 3 anni). Lo stesso presidente nomina una Giunta, ovvero i suoi stretti collaboratori, i quali vanno a riempire le caselle destinate allo staff societario (direttore sportivo, direttore dell’area tecnica, responsabile del settore giovanile). La Giunta e il Presidente individuano anche le figure sportive, staff tecnico e giocatori”.

“Questo modello però prevede alcune inderogabili condizioni – aggiunge Giuzio – La prima è sicuramente quella della chiusura e della pubblicazione del Bilancio dell’attuale società. Si procede dunque con il cambiamento della ragione sociale, da Società a Responsabilità Limitata a Società Per Azioni. Questo nuovo modello societario andrebbe nella direzione del protagonismo delle persone, delle famiglie, dando la possibilità a ogni appassionato e tifoso di sentirsi realmente proprietario della sua squadra del cuore”. 

“Attraverso questa operazione si fortificherebbe il legame tra il territorio e la squadra, favorito dalla trasparenza delle operazioni e del percorso decisionale. Si assicurerebbe un futuro roseo alla società, che non dovrebbe più dipendere dalle possibilità economiche dell’imprenditore di turno. Nessuna crisi sarebbe troppo. Non più due o tre persone, ma un popolo intero a reggere le sorti della sua squadra”. 

“La domanda che resta è una sola – conclude Giuzio – perché no? Si può fare”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2020 3 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aumento prezzi beni primissima necessità: l’ADOC chiede al presidente Bardi un osservatorio
Successivo Dal Perù in casa di mamma e papà
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?