Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Confcommercio al Sindaco Guarente: concordiamo le regole per la ripartenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Potenza | Confcommercio al Sindaco Guarente: concordiamo le regole per la ripartenza
Economia

Potenza | Confcommercio al Sindaco Guarente: concordiamo le regole per la ripartenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 2 maggio 2020 – Per assicurare una giusta informazione agli operatori economici e commerciali  che si stanno preparando alla riapertura sono indispensabili linee guida attuative del Dpcm ultimo da concordare con gli enti locali e regionali unitamente agli enti di  controllo preposti per avere una comune visione d’insieme. Lo sostiene il vice presidente di  Confcommercio Potenza, Angelo Lovallo, in una lettera inviata al Sindaco di Potenza, Mario Guarente.

Prendiamo atto delle affermazioni e della volontà del sindaco – aggiunge – per preparare al meglio la fase che ci attende tutti nei prossimi giorni, a partire da una maggiore attenzione all’obbligo delle mascherine da parte degli utenti negli esercizi commerciali aperti.
Condividiamo e sosteniamo – prosegue Lovallo – l’iniziativa del Sindaco che ha annunciato un piano per la cogestione degli spazi esterni in maniera gratuita o in gran parte gratuita, e una valutazione sulla possibile anticipazione nell’apertura delle attività commerciali.

La riapertura secondo noi  – aggiunge Lovallo – dovrà essere almeno per un po’ su base volontaria e poi generalizzata, ma comunque con un giusto periodo di preavviso per far in modo che gli operatori non si trovino impreparati tenuto conto ancora della scarsa disponibilità di mezzi di protezione ( mascherine, guanti, materiali per sanificazione, in primis ).

Secondo la nostra sollecitazione – continua il vice presidente di Confcommercio – le linee guida dovranno comprendere le dotazioni minime di  protezione  personali, le distanze e i presidi per la sicurezza da far adottare a chi riapre sia per la protezione degli operatori e dei dipendenti ma soprattutto dei clienti.
Molte attività hanno più codici ATECO e pertanto potrebbero avere anche esigenze diverse fra di loro e quindi anche fasi diverse ( più spazio, più protezioni ecc.) .

Sarebbe il caso di concordare con chi dovrà controllare ( dalla Polizia Locale ed operatori comunali a  finire agli ispettori del lavoro ecc. ) un periodo di “non belligeranza”, vale a dire volto più all’informazione e messa in sicurezza che a sanzionare semmai con interpretazioni a volte troppo personali e repressive delle norme, che nessuno conosce nel dettaglio oggi se non per sentito dire dalla televisione. Dunque assicurare ed anticipare  una corretta informazione potrebbe essere la base per una migliore gestione di questa grave crisi.

Confcommercio Potenza inoltre ha presentato al Sindaco una richiesta pervenuta da più parti: da due mesi ormai molte attività sono chiuse con tutti i problemi economici che ne derivano e tutti attendono aiuti dalle istituzioni.
Ora in attesa di valutare se le tasse Comunali siano o meno prorogabili, se le disponibilità di cassa del Comune potranno venire incontro alle difficoltà di liquidità che da più parti emergono, molti operatori chiedono almeno un ricalcolo delle stesse.
Sarebbe una beffa, – conclude il Vice Presidente di Confcommerico – dopo aver perso tre mesi di attività ( già dal 25 febbraio i locali erano scarsamente frequentati e la ripresa sarà lenta e graduale), trovarsi a pagare l’intero importo di tasse e tributi comunali. Il ricalcolo sarebbe un segnale di condivisione,  non da poco”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Confcommercio, Mario Guarente, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2020 2 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sabato 2 maggio | Aggiornamento #Coronavirus: 2 nuovi casi in Basilicata
Successivo Fase 2 | Un gruppo di cittadini chiede a Conte mascherine gratis per tutti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?