Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Primo Maggio | Il Comune di Maratea ringrazia i lavoratori: “Nonostante la pandemia, continuano a dare sostegno alla nostra comunità”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Primo Maggio | Il Comune di Maratea ringrazia i lavoratori: “Nonostante la pandemia, continuano a dare sostegno alla nostra comunità”
AttualitàLavoro

Primo Maggio | Il Comune di Maratea ringrazia i lavoratori: “Nonostante la pandemia, continuano a dare sostegno alla nostra comunità”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Maratea, venerdì 1 maggio 2020 – Lodevole iniziativa del Comune di Maratea che in occasione della Festa dei lavoratori ha voluto ringraziare i propri cittadini con una bellissima raccolta fotografica realizzata da Studio35 pubblicata sulla pagina Facebook del Comune (VEDI LA FOTOGALLERY).

ECCO IL MESSAGGIO DEL COMUNE

L’emergenza seguita alla diffusione del Covid-19 ci sta insegnando a guardare la nostra Maratea e constatare quanto sia diventata più fragile. Il Covid-19 ci ha fatto comprendere quanto è importante la solidarietà, la capacità di fare squadra per essere più forti. L’emergenza sanitaria ci sta facendo vivere una nuova emergenza economica.
Nulla sarà come prima nel mondo del lavoro, che ha visto fermare tutte le attività. Tutti noi siamo chiamati a dare un contributo per la costruzione di un modello sociale ed economico dove la persona si trovi al centro e il lavoro sia più degno.
Oggi ringraziamo i nostri lavoratori che, nonostante la pandemia, continuano a dare sostegno alla nostra comunità.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Maggio 2020 1 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | A Matera quest’anno non sarà organizzata la “Festa della Bruna”
Successivo Primo Maggio | Guarente: “È arrivato il momento a Potenza di tornare almeno ad una timida normalità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?