Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Primo maggio, Cicala: “Credere nei valori per costruire il futuro”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Primo maggio, Cicala: “Credere nei valori per costruire il futuro”
AttualitàLavoroPolitica

Primo maggio, Cicala: “Credere nei valori per costruire il futuro”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

“Per la prima volta dal dopoguerra, la Festa del Primo maggio non può essere celebrata come di consueto, ma richiama in noi i temi cruciali che il nostro Paese, l’Europa ed il mondo intero stanno attraversando: la sicurezza sanitaria e il diritto al lavoro”. 

Così il presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala, in occasione della ricorrenza del Primo maggio.

“Il mio pensiero – afferma Cicala – va a tutti i lavoratori che con sacrificio e dedizione stanno vivendo in prima linea l’emergenza sanitaria. Un ringraziamento particolare a tutti coloro che rischiano ogni giorno la propria vita per salvarne altre, dalle forze dell’ordine  ai medici e a tutto il personale sanitario. Esprimo gratitudine alle tante professionalità che, a vario titolo, in diversi ambiti e ruoli, aiutano le nostre comunità ad andare avanti, garantendo beni e servizi necessari. Rivolgo il mio sostegno e un sentimento di vicinanza ai moltissimi lavoratori che, nell’incertezza del futuro, vivono con preoccupazione questi giorni”. 

“Le gravi carenze provocate dalla pandemia da Covid-19 al sistema economico e sociale devono essere affrontate con decisione e coraggio dal Governo e da tutte le Istituzioni nazionali ed europee. La nostra Carta Costituzionale – sottolinea il Presidente del Consiglio regionale – è il faro che ci guida nell’affermazione dei diritti e nella tutela della dignità sociale. Nella solennità del primo articolo vengono poste le fondamenta della Nazione. I valori repubblicani, democratici ed il diritto al lavoro sono principi alla base della costruzione della libertà e dell’autonomia di ciascun cittadino”. 

“Le misure straordinarie a sostegno del lavoro – continua Cicala – devono riuscire a colmare i gravi divari sociali che si stanno creando, rafforzando la fiducia verso il futuro per affrontare nuove sfide. L’incertezza e l’attesa che gli italiani stanno vivendo in questo momento particolare hanno bisogno di risposte concrete. I prossimi mesi saranno determinanti per affrontare, nel rispetto delle misure di sicurezza per il contrasto del contagio, le urgenze sociali ed economiche determinate dall’emergenza. Occorre ripensare il futuro del lavoro con coraggio, attingendo alla laboriosità che caratterizza il popolo italiano. Il mio invito – conclude – è ad avere speranza, nella consapevolezza che tutti insieme, uniti, riprenderemo in mano le sorti della nostra amata Italia, senza lasciare nessuno indietro”. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2020 30 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Primo maggio, Bardi: “Messo in campo enormi investimenti per venire incontro ad aziende, lavoratori, famiglie”
Successivo #Coronavirus | A Matera quest’anno non sarà organizzata la “Festa della Bruna”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?