Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Associazione “Maruzza” e i Carabinieri insieme per essere vicini ad alcune famiglie “speciali” del potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L’Associazione “Maruzza” e i Carabinieri insieme per essere vicini ad alcune famiglie “speciali” del potentino
Attualità

L’Associazione “Maruzza” e i Carabinieri insieme per essere vicini ad alcune famiglie “speciali” del potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 30 aprile 2020 – I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, nei giorni del “Coronavirus”, sono  costantemente attivi nel controllo del territorio e nell’attuazione dei molteplici compiti d’istituto attribuiti alla Benemerita, ma soprattutto, come testimoniato con più iniziative, votati alla vicinanza e al sostegno concreto nei confronti delle numerose comunità locali della provincia e dei loro cittadini.

Tenendo fede alla naturale vocazione alla prossimità verso i territori e le persone più fragili, seppur impegnati in questo periodo nel verificare che vengano rispettate il più possibile le misure previste dalle Autorità governative, a tutela della stessa popolazione, le donne e gli uomini dell’Arma potentina hanno dato corso ad un ulteriore gesto di solidarietà mediante la distribuzione ad alcune famiglie “speciali” di mascherine protettive donate dall’Associazione “Maruzza” Basilicata Onlus di Potenza, operante sul capoluogo e in provincia, che con il personale volontario, si occupa oramai da diverso tempo di fornire un supporto concreto a ben 57 nuclei familiari, i cui figli sono affetti da diverse patologie, croniche e rare, di modo da consentire loro di vivere una vita “più normale” possibile. 

Ed è così che, nel giro di pochi giorni, è stata condivisa l’idea di raggiungere 19 famiglie presso i rispettivi domicili di Bella, Cancellara, Tito, Ruoti, Brienza, Pietragalla, Picerno e Potenza, presso le quali le stesse si sono viste recapitare dai Carabinieri i manufatti protettivi, strumento particolarmente utile ed efficace per evitare possibili forme di contagio e diffusione del virus.

Si è trattato di semplici momenti ma profondamente significativi per condividere frangenti di sollievo e spensieratezza, soprattutto per i bambini, che hanno visto arrivare presso le loro case i Carabinieri a bordo delle autovetture in dotazione, così da condividere un “sorriso”.

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2020 30 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giovedì 30 aprile | Aggiornamento #Coronavirus: 1 solo caso positivo su 439 test. Negativi tutti i 1004 tamponi di Moliterno.
Successivo #Coronavirus | Adesso è confermato: tutti quanti sviluppano gli anticorpi al virus
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?