Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fotografi Lucani per Scaccomatto al #Coronavirus
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Fotografi Lucani per Scaccomatto al #Coronavirus
#CoronavirusCultura ed Eventi

Fotografi Lucani per Scaccomatto al #Coronavirus

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 28 aprile 2020 – “Fotografi lucani per Scacco matto al Coronavirus”: una rete di professionisti delle immagini per creare una rete concreta di solidarietà per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale da consegnare al personale sanitario impegnato nell’emergenza Covid-19 e alla Protezione Civile della Basilicata. Circa 60 fotografi lucani hanno deciso di “fare squadra” sulla piattaforma www.gofundme.com: con una donazione di almeno 50 euro si potrà scegliere una foto che verrà poi recapitata direttamente a casa. Il ricavato sarà devoluto alla raccolta fondi della Regione Basilicata “Scacco matto al Coronavirus”.

“Siamo convinti che in questo momento ogni professionista lucano possa mettere a disposizione il proprio sapere e le proprie capacità per aiutare concretamente il personale sanitario e gli operatori della Protezione Civile”.

È questo, in sintesi, il messaggio che i fotografi hanno messo in evidenza in una lettera inviata al presidente della Regione, Vito Bardi.

“Regalati una foto e aiutaci a raccogliere un po’ di sorrisi”. Come si fa? Semplice, basta collegarsi alla pagina https://www.gofundme.com/f/2z4j3-fotografi-lucani-per-scacco-matto-al-coronavirus. Per ricevere a casa la stampa (montata su supporto rigido 30×45 cm) si dovrà fare una donazione minima di 50 euro. Rispondendo poi alla mail che sarà inviata dai fotografi lucani, dovrà essere indicato il numero della foto scelta (https://www.flickr.com/photos/fotografilucani/albums/72157714054945037) e l’indirizzo presso il quale dovrà essere recapitata. Per organizzare il processo di realizzazione, packaging e spedizione, le foto saranno inviate trascorsi 60 giorni dalla chiusura della campagna.

ADERISCI ALLA RACCOLTA FONDI


Per fare la donazione, oltre all’utilizzo di una carta di credito o di una prepagata, si potrà effettuare un bonifico direttamente sul conto corrente della Bcc di Basilicata intestato ai “Fotografi lucani per Scacco matto al Coronavirus” (IBAN IT33C0859704200000050009797), inserendo nella causale il numero della foto e l’indirizzo.

I fotografi lucani invitano tutti i colleghi professionisti della Basilicata che avessero intenzione di unirsi all’iniziativa ad inviare una mail a scaccomattocoronavirus2020@gmail.com.

Questo l’elenco dei fotografi professionisti lucani che, al momento, hanno aderito all’iniziativa

Aurelio Abbruzzese – Potenza, Michele Abriola – Potenza, Aldo Amati – Pomarico, Giuseppe Bianco – Viggianello, Vincenzo Buono – Potenza, Tonino Califano – Potenza, Rocco Capece – Picerno, Giuseppe Catone – Tito, Alfredo Chiarappa – Melfi / New York, Michele Claps – Potenza, Rosario Claps – Potenza, Gerry Coviello – Potenza, Vito D’andrea – Potenza, Maria D’andria – Avigliano, Sonia D’Arino – Castronuovo Sant’Andrea, Renza De Biase – Lauria, Francesco De Stefano – Scanzano Jonico / Piacenza, Lino De Stefano – Scanzano Jonico, Lorenzo Desiderio – Potenza, Max Di Stasio – Potenza, Rocco Figliuolo – Potenza, Pino Galeazzo – Nova Siri, Emanuele Gaudioso – Potenza, Antonio Genovese – Matera, Luca Lancieri – Potenza, Teodoro Langellotti – Potenza, Enzo Lardo – Lagonegro, Salvatore Laurenzana – Potenza, Biagio Limongi – Maratea, Enzo Losasso – Vaglio di Basilicata, Vito Loffredo – Pietragalla, Giuseppe Lotito – Potenza, Michele Lotito – Pignola, Simone Mancazzo – Vaglio di Basilicata / Londra, Michele Margiotta – Lagopesole / Siena, Giovanni Marino – Rionero in Vulture, Antonio Martinelli – Potenza, Federica Massaro – Corleto Perticara, Andrea Mattiacci – Potenza, Giuseppe Meola – Tito, Giovanbattista Pace – Lagopesole, Arcangelo Palese – Potenza, Salvatore Pentangelo – Potenza, Paolo Pergola – Sant’Arcangelo- Potenza, Roberto Pernozzoli – Potenza, Alessia Pica – Policoro, Luigi Priore – Bella, Nicola Remollino – Potenza, Gianfranco Sabbatella – Avigliano, Francesco Sabia – Potenza, Michele Salvatore – Potenza, Rocco Scattino – Ferrandina, Marianna Tempone – Calvello, Filippo Travaglio – Rionero In Vulture, Gianfranco Vaglio – Potenza / Milano, Tony Vece – Potenza, Luigi Ventimiglia – Viggianello / Roma, Emiddio Votta – Marsico Nuovo.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2020 28 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Con il Coronavirus, non più rinviabile il problema del canone locazione degli studenti fuori sede
Successivo Cassa integrazione | Piena sinergia tra Inps e Regione per accelerare le pratiche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?