Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dalla Cia una piattaforma digitale per facilitare il rapporto tra azienda e lavoratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Dalla Cia una piattaforma digitale per facilitare il rapporto tra azienda e lavoratori
Lavoro

Dalla Cia una piattaforma digitale per facilitare il rapporto tra azienda e lavoratori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 26 aprile 2020 – In questa fase di particolare carenza di manodopera in agricoltura la Cia-Agricoltori indica due strumenti operativi che hanno l’obiettivo di aiutare a livello nazionale e anche Regionale il settore in attesa che si trovi velocemente una soluzione alle difficoltà esistenti.
La Cia ha attivato la piattaforma digitale “LAVORA CON AGRICOLTORI ITALIANI” per allineare domanda e offerta di lavoro e facilitare l’incontro tra aziende agricole e lavoratori.

Si tratta – spiega Donato Distefano, Coordinatore CIA Agricoltori italiani – di un servizio di intermediazione, riconosciuto dal Ministero del Lavoro, che consente a chi cerca occupazione di essere messo in contatto direttamente con le aziende della propria provincia, e alle imprese di intercettare velocemente i candidati con la massima trasparenza e legalità”.

La Cia è anche impegnata ad elevare la qualità occupazionale in agricoltura, garantendo il lavoro agricolo sicuro e dignitoso, un progetto che vuole rendere oltremodo appetibile le prestazioni nel settore primario in Basilicata per continuare a garantire a tutti ed in particolare alla Comunità di Basilicata alimenti sani e nutrienti. 

“Su tale progetto – aggiunge Distefano – chiamiamo tutti a svolgere un ruolo attivo e propositivo: parti Datoriali, Sindacati,  Enti Bilaterali oltre la Regione e il sistema del collocamento, oltre al Governo centrale e il Ministero del lavoro, introducendo le necessarie rivisitazioni in materia di previdenza in agricoltura.
Lo richiedono  le caratteristiche specifiche degli occupati che in Basilicata come nel resto del Paese si compone per oltre 95% di lavoratori stagionali a tempo determinato.
Riteniamo che – conclude Distefano – sia necessario apportare quelle modifiche che guardano da un lato alla flessibilità e dall’altro ad una adeguata congrua copertura dei periodi di inoccupazione”.   

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2020 26 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La difficile situazione delle Rsa e Case di Riposo denunciata dai sindacati
Successivo Andretta su Vittorio Feltri: “Ha offeso gratuitamente la nostra città”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?