Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Venerdì 24 aprile | Aggiornamento #Coronavirus: 4 nuovi casi positivi, 229 in totale in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Venerdì 24 aprile | Aggiornamento #Coronavirus: 4 nuovi casi positivi, 229 in totale in Basilicata
#CoronavirusIN EVIDENZASaluteSanità

Venerdì 24 aprile | Aggiornamento #Coronavirus: 4 nuovi casi positivi, 229 in totale in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 24 aprile 2020 ore 12.00 – La task force regionale comunica che in tutta la giornata di ieri, 23 aprile, sono stati effettuati 515 test per l’infezione da Covid-19. Di questi 511 sono risultati negativi e 4 positivi.

I casi positivi riguardano:

  • 1 il Comune di Pignola
  • 1 il Comune di Rionero in Vulture
  • 1 il Comune di Montescaglioso
  • 1 il Comune di Nova Siri

Con questo aggiornamento i casi di contagio confermati in tutta la regione sono 229. Anche ieri erano 229, ai quali vanno aggiunti i 4 positivi di oggi e sottratte 4 persone nel frattempo guarite, su un totale di 9026 tamponi analizzati, di cui 8664 risultati negativi.

Ai 229 positivi vanno aggiunte nel complesso:

  • 24 persone decedute (9 di Potenza, 2 di Paterno, 1 di Spinoso, 1 di Moliterno, 1 di Villa d’Agri, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 di Montemurro, 1 di Pisticci, 2 di Matera, 1 di San Costantino Albanese, 1 di Avigliano, 1 di Tursi),
  • 107 guariti,
  • 1 paziente di Gravina di Puglia riscontrato dall’Asm,
  • 1 paziente di Gioia del Colle,
  • 1 paziente di Padula Buonabitacolo riscontrato dal San Carlo,
  • 8 pazienti diagnosticati in altre regioni, residenti in Basilicata dove si trovano in isolamento domiciliare.

Attualmente i pazienti ricoverati presso strutture ospedaliere lucane (Azienda ospedaliera San Carlo e Ospedale Madonna delle Grazie) sono 66 così suddivisi:

  • Azienda ospedaliera San Carlo: malattie infettive 19, terapia intensiva 4, pneumologia 9;
  • Ospedale Madonna delle Grazie: malattie infettive 31 e terapia intensiva 3.

I lucani in isolamento domiciliare sono 163.

Tutti i test positivi verranno inviati all’Istituto superiore di sanità per la conferma di seconda istanza. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti avuti dalle persone risultate positive.

Il prossimo aggiornamento domani, 25 aprile, alle ore 12.

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Aprile 2020 24 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Recovery Fund, Gianni Pittela (Pd): “Un importante successo. La vera battaglia inizia ora”
Successivo Intensificati i controlli della Polizia per il prossimo fine settimana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?