Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I Carabinieri a servizio degli anziani, consegna a domicilio della pensione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > I Carabinieri a servizio degli anziani, consegna a domicilio della pensione
Cronaca

I Carabinieri a servizio degli anziani, consegna a domicilio della pensione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 aprile 2020 – I Carabinieri, anche in provincia di Matera, dal 6 aprile, hanno messo in pratica la convenzione fra l’Arma e Poste Italiane, che permette ai cittadini, di età pari o superiore ai 75 anni, che non abbiano familiari in grado assisterli, di ricevere a domicilio, tramite i Carabinieri la pensione in contanti.

L’accordo è parte del più ampio sforzo messo in atto dai due partner istituzionali, ciascuno nel proprio ambito di attività, per contrastare la diffusione del Covid-19 e mitigarne gli effetti, anche mediante l’adozione di misure straordinarie volte ad evitare gli spostamenti fisici delle persone, ed, in particolare, dei soggetti a maggior rischio, in ogni caso garantendo il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro.
Tale collaborazione è frutto della consapevolezza di entrambi i sottoscrittori di ricoprire un ruolo strategico a sostegno del Paese e conferma la loro vocazione alla prossimità verso i territori e le categorie più fragili.
Il risultato è scaturito dalla capacità dei Carabinieri e degli operatori di Poste Italiane di intercettare i fabbisogni della popolazione e riuscire, grazie alla presenza capillare sia dei Comandi Stazione Carabinieri sia degli Uffici Postali sull’intero territorio nazionale, a fornire un servizio efficace e solidale.

Martedì mattina a Matera, i Carabinieri della Stazione si sono recati presso l’ufficio postale di via Passarelli e con delega della richiedente, una signora di 94 anni, vedova, hanno riscosso l’indennità pensionistica, consegnandola poi presso l’abitazione della beneficiaria.

Lo stesso è accaduto a Policoro, dove due signore, entrambe di 79 anni, non sapendo come fare a prelevare la propria pensione, hanno contattato il 112. I militari della Stazione di Policoro dopo aver ricevuto la delega hanno prelevato l’indennità pensionistica presso l’ufficio postale di via Fortunato e l’hanno consegnata alle due signore, felici di aver ricevuto aiuto da parte dei Carabinieri.

Anche a Tricarico, attualmente zona rossa, i Carabinieri, dopo essersi recati presso il locale Ufficio Postale, hanno consegnato la pensione ad un’anziana 90enne, vedova, che vive da sola in un appartamento di un complesso condominiale ed ancora a Montescaglioso, dove i militari, hanno ritirato presso l’Ufficio Postale di Piazza Roma e successivamente consegnato due pensioni, rispettivamente su delega di un 82enne, che vive a casa da solo ed una 84enne che assiste il marito invalido, impossibilitato a deambulare ed infine ad Aliano, dove i Carabinieri hanno ritirato e poi consegnato la pensione ad un signore 90enne, vedovo e convivente con un figlio affetto da disabilità.  

Ovviamente, tutte queste operazioni sono svolte da personale esclusivamente in uniforme, ed il contatto avverrà sempre da parte del Comandante della Stazione. L’iniziativa sta permettendo anche di tutelare le persone anziane dalla commissione di reati a loro danno, quali, truffe, rapine e scippi.

I pensionati possono contattare il numero verde 800556670 messo a disposizione da Poste Italiane o chiamare la più vicina Stazione dei Carabinieri per richiedere maggiori informazioni.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri, Poste Italiane
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020 23 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giovedì 23 aprile | Aggiornamento #Coronavirus: 2 nuovi casi positivi, 229 in totale in Basilicata
Successivo Stati Generali del Lavoro | Sindacati e mondo del lavoro chiedono a Bardi confronto e condivisione per la “Fase 2”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?