Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anche Bolognetti firmatario della richiesta di amnistia per far fronte al Coronavirus
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Anche Bolognetti firmatario della richiesta di amnistia per far fronte al Coronavirus
Politica

Anche Bolognetti firmatario della richiesta di amnistia per far fronte al Coronavirus

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 21 aprile 2020 – Anche il segretario regionale dei Radicali Lucani, Maurizio Bolognetti, in sciopero della fame dal 10 marzo scorso, è firmatario delle petizione di 54 personalità di 14 Paesi con la quale si chiede alle istituzioni europee di promuovere l’amnistia per far fronte alla pandemia del Covid 19 nelle carceri.
Dall’Italia hanno firmato l’appello anche eminenti giuristi e parlamentari.
L’appello è rivolto ai Presidenti delle istituzioni europee (Parlamento, Commissione, Consiglio) affinché invitino gli Stati membri a concedere un’ampia ed urgente amnistia alle persone private della libertà personale, a partire dai più vulnerabili come donne incinte, anziani, minori e handicappati per sottrarli al rischio del contagio a cui la promiscuità di questi luoghi li espone.

L’appello nasce da una proposta di Nessuno tocchi Caino e del Partito Radicale, del quale Bolognetti è componente del Consiglio Generale.
Prima firmataria è Elisabetta Zamparutti, Tesoriera di Nessuno tocchi Caino, con Rita Bernardini, Presidente, Sergio d’Elia, Segretario, Maurizio Turco, Segretario del Partito Radicale, Irene Testa, tesoriera.


“Non mollare! Non molliamo! – scrive Bolognetti – Fame di verità, fame di democrazia, fame di giustizia e giustizia sociale, fame di diritti umani.
Per la Costituzione, contro ogni totalitarismo, contro l’attentato ai diritti pilitici del cittadino, per la comunità penitenziaria, per l’art.27 della Costitizione, per il diritto alla salute, per la libertà e le libertà. Quale 25 aprile? Quale Repubblica? Si procede ad oltranza. 32esimo giorno di sciopero della fame dal 10 marzo. Quarto giorno dalla ripresa iniziata il 17 aprile. Spes contra spem“.

Nella foto di copertina: Bolognetti con Marco Pannella

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Maurizio Bolognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2020 21 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ospedale Covid Venosa, Leggieri: soluzione non più necessaria
Successivo Don Marcello Cozzi a commercianti ed imprenditori: attenti agli strozzini camuffati da persone per bene
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?