Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Garantire sicurezza ai lavoratori con la ripresa dell’attività all’Fca di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Garantire sicurezza ai lavoratori con la ripresa dell’attività all’Fca di Melfi
Lavoro

Garantire sicurezza ai lavoratori con la ripresa dell’attività all’Fca di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 15 aprile 2020 – Riunione tra Fca e i Responsabili Sicurezza Lavoratori di Fim, Fiom, Uilm e Fismic.
Nel corso dell’incontro – si afferma in una nota – si è provveduto a fare un sopralluogo sull’area riavviata “PILOTINO”, facente parte delle attività di ricerca e sviluppo dello stabilimento.
Si è inoltre analizzato e discusso il protocollo di intesa, sottoscritto tra FCA e le Organizzazioni Sindacali il 9 aprile, che definisce le linee guida e le regolamentazioni delle misure messe in atto per consentire la progressiva ripresa delle attività di FCA in Italia, protocollo che è una punta avanzata di sistemi di sicurezza e che contiene tutte le linee guida fin qui individuate per la gestione della crisi sanitaria.

Verificata la corretta applicazione delle misure finora messe in campo, i rappresentanti sindacali della sicurezza – si precisa nella nota – hanno proposto che nella consegna dei dispositivi di protezione individuale prevista per i lavoratori venga incrementato il numero delle mascherine da due a tre, perché ritengono che i lavoratori debbano essere messi in sicurezza anche durante il viaggio.

Inoltre i rappresentanti sindacali della sicurezza hanno anche proposto un ammodernamento dei servizi igienici atto a limitare il contatto con le superfici, ed è stato ribadito che nel percorso di confronto è necessario anche il coinvolgimento dell’intera Rsa di fabbrica per un maggiore arricchimento della discussione.

Si è condiviso che vi saranno ulteriori incontri e verifiche in ogni nuova fase di avanzamento delle attività.

Inoltre – conclude la nota – si confida che il confronto continuo tra Rsa, Rls e azienda possa migliorare ulteriormente le linee guida fin qui concordate, affinché la fase due sia totalmente esigibile e in completa sicurezza.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2020 15 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dall’Associazione Sefora Cardone Onlus mascherine e scudi facciali per i medici
Successivo ‘O surdato ‘nnammurato”: nuovo singolo dei Renanera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?