Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Due ospedali da campo in Basilicata, dono del Qatar
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Due ospedali da campo in Basilicata, dono del Qatar
#CoronavirusSanità

Due ospedali da campo in Basilicata, dono del Qatar

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 11 aprile 2020 – Saranno realizzati in Basilicata due ospedali da campo, dono del Quatar, ed inviati dal Ministero della Salute.
Il primo a Potenza, il secondo a Policoro. Complessivamente 500 posti letto da riservare ad ammalati Covid non gravi.
Quello di Potenza sorgerà nelle immediate vicinanze dell’ospedale San Carlo, tra il nosocomio e il polo universitario.
A Policoro, la struttura dovrebbe essere realizzata nelle vicinanze del Municipio.
Nei prossimi giorni saranno effettuati dei sopralluoghi per avviare i lavori d’installazione.
Ieri a Policoro un gruppo di cittadini ha manifestato perchè contrari alla realizzare dell’ospedale. Diversa la posizione degli amministratori locali che condividono la decisione del Ministero della Salute.

Decisione condivisa ed apprezzata anche da Antonello Molinari, esponente di Articolo Uno di Basilicata.
“A conferma dell’instancabile e proficuo lavoro che sta profondendo il Ministro della Salute, Roberto Speranza, per contrastare il terribile Covid-19 e curare efficacemente le persone contagiate, – afferma Molinari – giunge la bella notizia della donazione all’Italia, da parte del Qatar, di alcuni prefabbricati modulari per esigenze sanitarie, i cosiddetti ospedali da campo, di cui due verranno ubicati in Basilicata, uno a Potenza e l’altro a Policoro.

Queste importanti strutture, anche per il loro posizionamento baricentrico rispetto alle altre regioni meridionali, serviranno – aggiunge Molinari – anche bacini di utenza extraregionali e rappresenteranno una fondamentale opportunità di rilancio sia dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo”, che dovrebbe rappresentare sempre più un polo d’eccellenza sanitario per l’intero Mezzogiorno, che del presidio ospedaliero del Metapontino, allocato in un’area territoriale strategica, anche per le relazioni con significative zone della Puglia e della Calabria.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag qatar
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2020 11 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festa della Polizia, cerimonie a Potenza e a Matera
Successivo Fondo regionale d’investimento sociale, la proposta della Uil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?