Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | È morto Donato Sabia, la 15esima vittima in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | È morto Donato Sabia, la 15esima vittima in Basilicata
#CoronavirusCronacaIN EVIDENZA

#Coronavirus | È morto Donato Sabia, la 15esima vittima in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image
Contents
Donato Sabia, una medaglia d’oro che torna a brillareLa Federazione Italiana di Atletica Leggera ricorda con questo video Donato SabiaDi seguito i 15 decessi in Basilicata


Potenza, mercoledì 8 aprile 2020 – È morto stamani Donato Sabia. Il potentino 57enne era ricoverato nel reparto di Terapia intensiva dell’A.O.R. “San Carlo” di Potenza dal 28 marzo. Era risultato positivo al Covid-19 come il padre deceduto il 26 marzo scorso.

Sabia, ex mezzofondista e velocista italiano, due volte finalista negli 800 metri piani ai Giochi olimpici, ha vantato la terza miglior posizione italiana di tutti i tempi sugli 800 metri piani (dietro il primatista italiano Marcello Fiasconaro e Andrea Longo) e la quarta prestazione nella lista italiana di tutti i tempi della stessa specialità, nella quale è preceduto anche da un secondo tempo di Longo.
Medaglia d’oro agli Europei indoor di Göteborg del 1984, Sabia arrivò quinto ai Giochi Olimpici di Los Angeles nel 1994 (800 metri piani) e settimo a Seul nel 1988 (800 metri piani).

Fu il primatista mondiale dei 500 metri piani con il tempo di 1’00″08, rimasto imbattuto per quasi 29 anni, stabilito a Busto Arsizio il 26 maggio 1984, togliendo il record al tedesco Hartmut Weber (1’00″35), conseguito l’8 maggio 1983 a Nußdorf. Era presidente della FIDAL Basilicata.

Donato Sabia, una medaglia d’oro che torna a brillare

Oggi la Basilicata e la città di Potenza perde uno dei suoi atleti più importanti: un uomo di sport che ha continuato a vivere di sport, per lo sport, anche dopo la sua lunga e importante carriera agonistica. Un Campione sulla pista e nella vita!

La Federazione Italiana di Atletica Leggera ricorda con questo video Donato Sabia


Salgono così a 15 le vittime con Coronavirus in Basilicata. Sei sono di Potenza.

Di seguito i 15 decessi in Basilicata

  • 22 marzo: uomo 77enne di Marsicovetere
  • 26 marzo: uomo 80enne di Potenza
  • 27 marzo: donna 80enne di Spinoso
  • 28 marzo: donna 86enne di Paterno
  • 29 marzo: uomo 54enne di Potenza
  • 30 marzo: uomo 85enne di Potenza
  • 30 marzo: donna 62enne di Moliterno
  • 31 marzo: uomo 53enne di Paterno
  • 31 marzo: uomo 85enne di Irsina
  • 1 aprile: uomo 38enne di Rapolla
  • 2 aprile: uomo 67enni di Potenza
  • 4 aprile: uomo 71enne di Montemurro
  • 4 aprile: uomo 90enne di Pisticci
  • 6 aprile: uomo 77enne di Potenza
  • 8 aprile: uomo 57enne di Potenza

Da aggiungere anche un uomo 74enne di Rivello deceduto a Sala Consilina (ospite di una casa di riposo).

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2020 8 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rinviare pagamento bollo auto, mozione del M5S
Successivo “Dopo la visita di Sileri non so se essere più spaventata dal virus o dai politici”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?