Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Frutta e verdura di Andrea Ladogana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Storie > Frutta e verdura di Andrea Ladogana
StorieVia Pretoria

Frutta e verdura di Andrea Ladogana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2014
Condividi
Condividi

Conosciuto col suo nome storico “Fruttivendolo da Massimo”, l’attività oggi gestita da Andrea nasce nei primi anni Sessanta con nonna Rosa, mamma del signor Massimo. Da sempre ubicata in vico Basile 3, la storica rivendita di frutta e verdura, gestita da tre generazioni dalla famiglia Ladogana, rappresenta oggi uno dei pochi, storici fruttivendoli del centro storico di Potenza.

“Mio padre – racconta Andrea – inizia a lavorare con nonna Rosa da piccolissimo. Giravano i grandi mercati pugliesi e campani alla ricerca dei prodotti migliori da esporre sui banchi del nostro locale”.
Andrea subentra nella gestione dell’attività al pensionamento padre. Oggi si dice soddisfatto del proprio lavoro e fiducioso in una nuova rinascita del centro storico.
“Sono nato, cresciuto e pasciuto tra i vicoli di via Pretoria. Il centro è la nostra culla, la nostra casa, la nostra realtà. Combatteremo sempre per il nostro centro”.
Assolutamente soddisfatto del suo lavoro ed in particolar modo del rapporto con i compratori, Andrea tutte le mattine si reca a casa dai suoi clienti, quelli storici e quelli nuovi, per consegno loro, a domicilio, frutta e verdura. “Amo il mio lavoro e amo il rapporto con la clientela” dichiara soddisfatto.
Quarant’anni, sposato, due figli, Andrea spera fortemente che i suoi ragazzi possano continuare l’attività di famiglia.
“E’ grazie ai sacrifici dei miei genitori, al loro insegnamento, se oggi io e i miei due fratelli siamo riusciti ad affermarci, nel nostro piccolo, nel non facile mondo del commercio. Il mio augurio è quello che ci possa essere una quarta generazione di Ladogana a portare avanti l’attività”.

Andrea Ladogana
Andrea Ladogana

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sarah la giovane lucana che ha attraversato a nuoto lo Stretto di Messina

Dalla Basilicata all’Eleven Madison Park: la storia di Stefano Casale

La Polizia ritrova la Mercedes rubata al signor Nunzio: “Non ci speravo più”

Faustino Somma, per esempio

A Potenza la presentazione del libro della giornalista Margherita Sarli, “L’Albero della vita. Storie di straordinario coraggio”

Tag Andrea Ladogana, Frutta e verdura di Andrea Ladogana
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2014 2 Gennaio 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Firefly
Successivo Fumetto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?