Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lettera ad un amore lontano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Lettera ad un amore lontano
#CoronavirusAttualitàI cittadini ci scrivono

Lettera ad un amore lontano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2020
Condividi
Condividi

Lunedì 6 aprile 2020 – Rocco da Campomaggiore (Pz) ci chiede di pubblicare la lettera d’amore dedicata alla sua ragazza che vive in Venezuela e che non può raggiungere a causa dell’emergenza Coronavirus.

- Advertisement -
Ad image

LA LETTERA

Sei la mia vita! La persona più importante della mia vita. Staremo per sempre insieme appena verrai qui da me… saremo più forti del coronavirus, insieme saremo più forti di tutto. Ti amo amor mio, appena arrivi correrò ad abbracciarti e passeremo insieme tutta la nostra vita.

L’ amore a distanza è una cosa bella ma in alcuni casi anche brutta, perché alcune volte si scarica il telefono e corro subito a metterlo sotto carica perché voglio chattare oppure parlare con te.

Ma in questi 19 anni ho capito una cosa, non bisogna mai arrendersi. Ci sono alcuni ragazzi o ragazze che si uccidono perché non riescono ad andare avanti nella vita, ma io non sono uno di quelli, io sono un ragazzo tranquillo e con tanta voglia di vivere. Ho un cuore grande indescrivibile, spero che questi momenti difficili passeranno e staremo per sempre insieme. Preghiamo Dio che presto passerà il coronavirus.

I miei occhi stanno piangendo, non ci posso credere a quello che stiamo passando.

Ti amo!

Rocco da Campomaggiore (Potenza)

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2020 6 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inadeguata la gestione Covid-19 in Basilicata: i casi di Palmiro e Antonio sono emblematici
Successivo Dal sindacato anestesisti: “Il personale della Terapia Intensiva AOR San Carlo sa gestire l’emergenza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?