Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Innovazione e solidarietà: alimentare un binomio possibile che parte dalla Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Innovazione e solidarietà: alimentare un binomio possibile che parte dalla Basilicata
#CoronavirusAttualitàEconomia

Innovazione e solidarietà: alimentare un binomio possibile che parte dalla Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 4 aprile 2020 – Dopo l’impegno della Regione Basilicata per le fasce più deboli attraverso l’erogazione delle Social Card, si aggiunge un’intuizione diventata in poco tempo realtà grazie all’impegno e al lavoro della Domec SpA, società partecipata da Sviluppo Basilicata, che ha lavorato giorno e notte incessantemente al fine di velocizzare il processo di emissione e consegna dei Buoni al Cittadino da parte dei Comuni.

La società che ha sede operativa in Basilicata ha deciso di mettere a disposizione dei Sindaci la propria piattaforma con l’obiettivo di facilitare la gestione e l’erogazione dei Buoni Spesa stanziati dal Governo e dalla Regione Basilicata presso i Comuni, garantendo una gestione efficace e sicura.

Ecco come funziona: attraverso una App dedicata, il Comune carica l’elenco dei beneficiari, gli importi e l’elenco dei negozi convenzionati. Il Cittadino riceve direttamente sul suo telefono (via mail o whatsapp) il Buono Spesa. Giunto in negozio, l’esercente valida e accetta il Buono (anche parzialmente) tramite una App al termine di ogni acquisto. È cosi i dati vengono tracciati ed in ogni momento è possibile visionare lo stato di utilizzo e di accettazione dei Buoni Spesa da parte del Comune e degli esercenti e disporre tutta la documentazione necessaria per effettuare la regolazione dei pagamenti Comune-Esercizio Commerciale.

Ha commentato l’Amministratrice Unica di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale: “Siamo orgogliosi del lavoro fatto dalla Domec Spa in questi anni. La nostra partecipata tramite il Fondo Regionale Venture Capital non smette di stupirci, segno delle ottime professionalità impiegate tra cui tanti brillanti giovani lucani. L’efficiente sistema messo a disposizione per la gestione dei Buoni Spesa chiude adesso il processo virtuoso avviato dalla Regione Basilicata tramite l’emissione delle Social Card. Mi rivolgo quindi a tutti i Sindaci lucani perché colgano questa grande opportunità di digitalizzazione del processo connesso alla solidarietà alimentare così come già altri Comuni italiani stanno facendo sottoscrivendo l’accordo con la nostra partecipata Domec. Il pioniere in Basilicata è stato ilComune di Muro Lucano al quale speriamo si aggiungano tutti gli altri Comuni della nostra Regione”.

Per Antonio Sorrentino, Amministratore Delegato di Domec Spa: “Tutti i Comuni possono aderire ed iniziare ad utilizzare una soluzione sicura e di facile utilizzo sia lato Comune che lato negozianti e Cittadini. Appena ho letto il nuovo Decreto della Protezione civile e il DGR Basilicata sui Fondi Covid per la solidarietà alimentare, ho iniziato a pensare a come supportare i Comuni. Abbiamo così deciso di mettere a disposizione la nostra piattaforma e di ridurci i compensi, azzerando completamente i costi di progetto e il canone mensile, lasciando esclusivamente una piccola commissione nel momento in cui il Buono spesa viene creato dalla nostra Piattaforma”.

Per maggiori informazioni o per richieste di adesione è possibile inviare una mail a:buonispesacovid@domecsolutions.com

About Domec

Domec Spa, Società partecipata di Sviluppo Basilicata tramite il Fondo Regionale Venture Capital, è una FinTech attiva nel settore dei sistemi di pagamento innovativi (con clienti quali Eataly, Tuodì, Doreca etc) dei servizi a valore aggiunto ad essi collegati, in particolare la Loyalty. Le soluzioni Domec sono attive dal 2014 e, nel corso degli anni, attraverso Domec Tools, la piattaforma proprietaria Cloud SaaS modulare e flessibile, supportano banche, pubbliche amministrazioni, istituti finanziari, Telco e Retailer nel processo di Digital Transformation e di Open Innovation. Attualmente la piattaforma è integrata con oltre 80.000 aziende e 200.000 touchpoint in Italia e in Europa, attraverso i quali è in grado di fornire i propri servizi gestendo transazioni per valori superiori a 100 milioni di euro. All’interno del perimetro del Gruppo Domec rientrano anche All in One Terminal S.r.l. e Domec Services S.r.l., società focalizzate sulla commercializzazione delle soluzioni su network di commercianti clienti di Banche nostre partner e del programma ScontiPoste.

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Aprile 2020 4 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Conferenza stampa del Centrosinistra: presentate alla Regione proposte per affrontare l’emergenza
Successivo In possesso di droga, arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?