Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Conte: “4,7 miliardi ai Comuni”. Guarente: “L’ennesima presa per i fondelli”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Conte: “4,7 miliardi ai Comuni”. Guarente: “L’ennesima presa per i fondelli”
Politica

Conte: “4,7 miliardi ai Comuni”. Guarente: “L’ennesima presa per i fondelli”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


Domenica 29 marzo 2020 – “Ci confronteremo a inizio settimana con gli esperti e confidiamo che ci portino ottime notizie. Noi ci manteniamo sempre vigili per adeguare le nostre valutazioni sulla base delle loro raccomandazioni”. Lo ha detto ieri sera il premier Giuseppe Conte durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi. “Ho appena firmato un dpcm che dispone 4,3 miliardi a valere sul fondo di solidarietà dei Comuni – ha aggiunto Conte – Con ordinanza della protezione civile aggiungiamo a questo fondo 400 milioni, un ulteriore anticipo che destiniamo ai comuni col vincolo di destinarlo alle persone che non hanno i soldi per non fare la spesa. Da qui nasceranno buoni spesa ed erogazioni di generi alimentari”. 

Iniziativa che il sindaco leghista di Potenza, Mario Guarente, definisce “una presa per i fondelli”. Con un video su Facebook, il primo cittadino del capoluogo lucano ha espresso la sua “totale insoddisfazione” per le misure adottate dal governo a sostegno delle fasce più deboli dei 7904 Comuni italiani. Facendo un rapido conto, Guarente, calcola che ai potentini “in difficoltà”, spetterebbero poco più di 28 euro a testa.

Guarente afferma infatti che i 4,3 miliardi di cui parla Conte sono un anticipo sul fondo di solidarietà comunale, fondo che – dice il sindaco – viene riconosciuto ai Comuni già in maniera ordinaria e che trova già un impegno all’interno dei bilanci. Non si tratta quindi di un fondo straordinario. Le risorse aggiuntive “reali” – afferma Guarente – sono i 400 milioni di euro previsti dalla misura. Fondi inadeguati visto il momento di emergenza in cui si trovano, oltre le fasce deboli, anche professionisti e commercianti. “Se al Comune di Potenza dovesse essere riconosciuto un importo di un milione di euro – spiega il sindaco – staremo parlando di 14,28 euro procapite. Immaginando di dover riconoscere questi soldi al 50% degli abitanti si tratterebbe dell’ennesima beffa perpetrata ai danni dei Comuni, dei sindaci e degli amministratori”, afferma Guarente.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2020 29 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Commuoversi in diretta
Successivo #Coronavirus | Quinta vittima in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?