Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maggiori controlli nelle case di riposo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Maggiori controlli nelle case di riposo
Sanità

Maggiori controlli nelle case di riposo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì, 26 marzo 2020 – “Quanto si sta verificando nelle case di riposo in tutta Italia preoccupa molto.
In Basilicata al momento i contagi sembrano contenuti rispetto al resto del Paese ma il numero dei positivi aumenta giorno dopo giorno. È necessario verificare che anche nelle case di riposo lucane siano applicati tutte le disposizione necessarie di contrasto al Covid-19, dall’igienizzazione degli ambienti alla cura dell’igiene degli anziani fino ai dispositivi di sicurezza individuali ai lavoratori che operano nelle strutture”.

È quanto afferma il segretario generale Spi Cgil Basilicata Nicola Allegretti. “Bisogna fare presto –continua il segretario – dotare gli operatori socio-sanitari dei dispositivi di protezione individuale, chiudere queste strutture all’esterno laddove ciò non è ancora avvenuto, sottoporre tutti ai tamponi per isolare i focolai e mettere in opera misure organizzative straordinarie che consentano di produrre una separazione reale e concreta tra ospiti colpiti dal virus e no. Infine, per gli ospiti ora isolati dalle proprie famiglie, prevedere momenti di contatto da remoto tramite l’ausilio di strumenti tecnologici come tablet, cellulari, pc portatili.
Al momento non ci risultano iniziative specifiche adottate per queste strutture in Basilicata, nonostante anche qui ad essere colpiti dal virus siano prevalentemente anziani”.

“Il virus colpisce le persone anagraficamente più fragili – conclude Allegretti – spesso toccate da altre patologie gravi. Ma il fronte non è solo nei reparti di terapia intensiva degli ospedali. Questa è la fascia di popolazione più esposta alla crisi sanitaria e ai suoi effetti collaterali. Non possiamo essere così impreparati anche fuori dagli ospedali, nelle case di riposo e nelle residenze sanitarie assistenziali.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag case di riposto spi cgil, Spi Cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Marzo 2020 26 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | 26 marzo: 21 nuovi casi positivi, 127 in totale in Basilicata
Successivo Sospendere pagamento di Taric, Cosap e Icp, la richiesta di IDeA-Cambiamo al Comune di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?