Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Militari dell'esercito vigileranno su misure contenimento Covid-19
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > POTENZA | Militari dell'esercito vigileranno su misure contenimento Covid-19
#CoronavirusAttualitàIN EVIDENZA

POTENZA | Militari dell'esercito vigileranno su misure contenimento Covid-19

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


Potenza 20 marzo 2020 – Presieduta dal Prefetto Vardè, si è svolta presso la Prefettura di Potenza una riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per valutare la possibilità di rimodulare i servizi in atto assicurati in questa provincia con il concorso dei militari dell’esercito (strade sicure) ai fini di implementare i servizi finalizzati ad assicurare l’attuazione delle misure governative per il contenimento dell’emergenza da COVID-19.

Alla riunione hanno partecipato il Sindaco di Potenza, il Presidente della Provincia di Potenza, il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza ed il Comandante del Raggruppamento di Puglia e Basilicata dell’Esercito.

In tale sede è stata condivisa la necessità di avvalersi di un’aliquota di nove militari del contingente di “strade sicure” attualmente impiegato in questa provincia per coadiuvare nei predetti servizi di controllo le Forze Territoriali di Polizia.

Sulla base di quanto innanzi, i servizi di controllo in atto saranno implementati con il concorso dei militari dell’esercito.

Potrebbe interessarti anche:

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2020 21 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Restiamo umani. Dopo il Coronavirus l’alba sarà nuova
Successivo La Camera di Commercio dona 80 mila euro: i ringraziamenti di Bardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?